Errani e Paolini sconfitte nella finale del doppio al Roland Garros

La coppia azzurra perde di fronte alla statunitense e alla ceca nell'atto conclusivo del torneo parigino
Errani e Paolini sconfitte nella finale del doppio al Roland Garros
15 min
Aggiorna

PARIGI - Sara Errani e Jasmini Paolini sconfitte da Coco Gauff e Katerina Siniakova, nella finale di doppio del Roland Garros. La statunitense e la ceca si impongono in due set, con il punteggio di 7-6, 6-3. Rivivi la diretta...


15:50

Errani sul futuro da allenatrice

"Sinceramente non ci ho pensato seriamente, vedrò quando smetterò di cosa avrò voglia. Però, sicuramente, ci sono aspetti dell'allenatrice che mi piacciono". Sara Errani, in conferenza stampa al Roland Garros, ha risposto così a chi chiedeva se dopo la sua carriera da tennista professionista non riflettesse all'ipotesi di diventare allenatrice, considerati anche gli aiuti e i consigli che in questi ultimi giorni ha dato alla sua collega e amica, Jasmine Paolini, al Roland Garros. "Pur senza far l'allenatrice - ha proseguito Errani - mi piace riuscire ad aiutare gli altri quando posso. Poi credo ci debba essere anche un po' di connessione con la persone. A Jasmine ci tengo molto, quindi aiutarla mi fa piacere, poi di lì ad essere allenatrice non lo so…. Sicuramente il tennis è la mia vita, ho una passione enorme per il tennis, mi piace guardarlo, seguirlo, capirlo. Quindi perché no, vedremo".


15:38

Classifica Wta doppio

Prima della finale Errani era alla posizione numero 28 al mondo nel doppio, mentre Paolini alla posizione 26. Faranno un balzo in avanti, passando al 15° posto (Errani) e al 14° posto (Paolini) al prossimo aggiornamento della classifica.     


15:02

Errani punta le Olimpiadi

Così Errani dopo la finale del doppio del Roland Garros: "Giocare con Paolini mi dà gioia e mi diverte molto. Non so quanto durerà ancora, ma è sempre un gran piacere. Il mio sogno è tornare qui con Jasmine per partecipare al torneo olimpico. Ci vediamo tra un mese. Per me tornare su questi campi è sempre speciale anche dopo tanti anni. Devo ringraziare tutto il pubblico per il sostegno". 


14:42

Il momento chiave della finale

Il rimpianto della finale sta nel tiebreak del primo set: avanti 5-3, Errani e Paolini hanno perso quattro punti consecutivi permettendo alle avversarie di andare davanti. 


14:27

Paolini-Errani, che percorso

Il risultato negativo della finale del doppio del Roland Garros non cancella il meraviglioso torneo delle azzurre a Parigi, che sono arrivare in fondo con una serie di 10 vittorie consecutive.  


14:08

Coco Gauff al primo Grande Slam

E' il primo titolo del Grande Slam per l'americana che in coppia con la Sianakova non aveva mai giocato prima di Parigi.


13:52

Terzo successo per Siniakova: il primo con la Gauff

Per Katerina Siniakova si tratta del terzo successo in coppia al Grande Slam. Il primo con Coco Gauff: le altre due vittorie le aveva ottenute insieme a Barbora Krejcikova, nel 2018 e nel 2021.


13:42

Gauff: "Abbiamo scelto di giocare insieme poco prima del via"

Coco Gauff svela: "Abbiamo deciso di partecipare al doppio insieme, pochi giorni prima dell'inizio del torneo. Complimenti a Sara e Jasmine che ci hanno reso la vita difficile. Giocare quì è bellissimo"


13:40

Siniakova: "Complimenti a Sara e Jasmine"

"Complimenti a Jasmine e Sara, che hanno giocato un match bellissimo. E' sempre bello riuscire a chiudere un torneo qui, per me è la terza vittoria nel doppio. Ringrazio Coco che ha giocato per la prima volta con me. E' stato bellissimo". Queste le parole di Katerina Siniakova.


13:38

Errani: "Ci vediamo tra un mese"

"Ringrazio Jasmine per questa bella avventura. Oggi è stata una bella partita, molto divertente. Ci rivediamo tra un mese per le Olimpiadi", le parole di Sara Errani.


13:37

Paolini: "Due settimane meravigliose"

Jasmine Paolini al termine della sifda: "Grazie a tutti per essere stati qui. Complimenti a Gauff e Siniakova per lo splendido torneo giocato. Grazie anche a Sara per questo cammino. Sono state due settimane bellissime per me. Non vedo l'ora di tornare qui il prossimo anno". 


13:35

Errani e Paolini premiate

Sara Errani e Jasmine Paolini premiate per il secondo posto raggiunto al Roland Garros. Poi è il turno di Gauff e Siniakova, che alzano al cielo la coppa.


13:31

Gauff-Siniakova si impongono in due set

Vittoria in due set per Coco Gauff e Katerina Siniakova, che si impongono con il punteggio di 7-6, 6-3, in un'ora e cinquanta di gioco.


13:27

Guaff-Siniakova vincono il torneo

Gauff chiude con due ace nel game decisivo. L'ultimo punto lo porta a casa la Siniakova.


13:25

Errani sbaglia: Gauff serve per il match

Batte la Errani, che chiude il primo punto, poi sale in cattedra la Siniakova (anche con un pizzico di fortuna, visto che chiude un punto con il manico della racchetta). La ceca chiude tre punti (l'ultimo su un servizio troppo fiacco della Errani) e porta a casa il break. Ora la Gauff serve per il match e per il titolo.


13:20

Break azzurro: 3-4

Partenza sprint per la coppia italiana, che va sullo 0-30: la Siniakova e la Gauff pareggiano, poi gran recupero della Errani. Palla break per le azzurre, sprecata dalla Paolini. Jasmine è straordinaria con un dritto incrociato, poi la Sinikova sbaglia in rovescio: break azzurro.


13:15

Orgoglio Paolini: 2-4

Paolini al servizio: partenza negativa per le azzurre che vanno 0-30. Poi Jasmine sale in cattedra e ribalta il risultato.


13:09

Gauff perfetta al servizio: 4-1

Coco Gauff al servizio: primi due punti agevoli per la statunitense, poi un perfetto dritto della Paolini riporta il punteggio sul 30-15: alla fine la statunitense tiene il servizio.


13:07

Errani perde il servizio: 3-1

Errani perde il servizio e riporta le avversarie azzurre avanti di un break: 3-1.


13:02

Contro break azzurro: strappato il servizio alla Siniakova

Siniakova al servizio: la tennista ceca annulla una palla break con un lungolinea preciso, poi le azzurre tornano sotto e strappano il break, sfruttando un errore della Gauff.


12:56

Paolini concede il break: 2-0

Azzurre sotto 0-30, poi si riportano avanti (40-30). La Gauff scende a rete e chiude due punti. Paolini annulla il break point con un bel dritto, poi concede una volèe alla Siniakova: alla fine sbaglia Errani sotto rete.


12:52

Gauff eccezionale al servizio

Il primo game del secondo set è lungo ed equilibro. Tre palle break azzurre annullate dalla Gauff, che sfodera una serie di servizi che sfiorano i 200 km/h. Alla fine la statunitense tiene il servizio.


12:38

Gauff e Siniakova vincono il primo set

Dopo il cambio di campo arriva il 4-3 per le azzurre, con Errani brava sotto rete. Servizio vincente di Jasmine Paolini (5-3), poi un punta guadagnato dalla Gauff con un dritto fortissimo (spedito in rete dalla Paolini): 5-4. Doppio punto della Siniakova sotto rete (6-5) e set point per le avversarie azzurre. Errani prova un pallonetto, ma sbaglia: primo set a Gauff e Siniakova.


12:34

3-3 al tie break

Primo punto azzurro, con un dritto perfetto di Paolini, poi la Siniakova sbaglia sotto rete (2-0). La ceca, con un pizzico di fortuna porta a casa il punto del 2-1: Errani chiude a rete (3-1), poi sbaglia una volèe (3-2). Errore nel dritto di Jasmine Paolini (3-3).


12:31

Il primo set si decide al tie break

Siniakova tiene il servizio (sfruttando un errore in dritto di Paolini). 6-6, si andrà al tie break.


12:26

Primo servizio mantenuto da Errani: 6-5

Sara Errani al servizio, con Jasmine Paolini che le resta di fianco a fondo rete. Lo schema azzurro (che porta poi la rrani a salire a rete dopo il servizio) si dimostra vincente. 6-5 per la coppia italiana. 


12:22

Gauff tiene il servizio: 5-5

Servizio per la Gauff. Le azzurre volano sul 15-30, poi un errore della Errani e una "steccata" della Paolini in risposta, riportano avanti la Gauff e la Siniakova, che chiudono il game e pareggiano.


12:18

Paolini senza problemi: 5-4

Game quasi perfetto per le azzurre, che si riportano in vantaggio: 5-4 per la coppia italiana.


12:14

Errani show: ancora un contro break

Errani protagonista di un game perfetto. Le azzurre strappano il servizio alla Siniakova e pareggiano: 4-4.


12:11

Errani perde ancora il servizio: 4-3

Game equilibrato, con un paio di errori clamorosi della Siniakova (tra cui una schiacciata sotto rete). La coppia azzurra annulla una palla break, poi sbaglia la palla del possibile 4-3: alla fine un errore della Paolini risulta decisivo.


12:04

Guaff senza problemi al servizio: 3-3

La Gauff tiene il servizio a zero: continua la parità.


12:01

Paolini tiene il servizio: 3-2

Jasmine Paolini tiene piuttosto agevolmente il servizio e porta le azzurre avanti 3-2 nel primo set.


11:59

Contro break azzurro: 2-2

Sara Errani sbaglia la grande chance per il contro break: sul 30-40, fallisce la schiacciata decisiva, mandando la palla fuori. Poi, con un perfetto dritto, riporta avanti le azzurre: Siniakova sbaglia un pallonetto e regala il break: 2-2


11:51

Primo break per Gauff - Siniakova: azzurre sotto 2-1

Errore della Gauff in risposta, poi la Errani chiude a rete dopo un passante della Paolini. Errore della Errani nel dritto, poi un doppio fallo che porta il risultato sul 30-30. Ancora un dritto sbagliato da Sara Errani, che regala la prima palla break, annullata da un grande passante della 37enne azzurra. Alla fine le azzurre concedono il break.


11:47

Gauff e Siniakova senza problemi: 1-1

Gauff e Siniakova mantengono agevolmente il servizio, senza conceree un punto alle azzurre: 1-1


11:44

Primo game per le azzurre

Le azzurre partono forte e vanno sul 30-0. Poi un dritto della Gauff e un errore della Paolini rimettono il match in parità. Si va ai vantaggi: Gauff sbaglia la risposta, poi Paolini allarga troppo un lungolinea. Paolini chiude un lungo scambio a due con Gauff con un passante preciso, poi Siniakova manda sulla rete un rovescio.


11:40

Si parte: servizio per Jasmine Paolini

Inizia la sfida: primo servizio per la coppia azzurra, con Jasmine Paolini alla battuta.


11:34

Errani e Paolini, inizia il riscaldamento

Sara Errani e Jasmine Paolini entrano in campo per prime, seguite dalle due avversarie. Inizia il riscaldamento.


11:31

Errani-Paolini, tra poco in campo per la finale

Tra poco Sara Errani e Jasmine Paolini scenderanno in campo per la finale del doppio femminile contro la Gauff e la Siniakova


11:16

Il segreto di Jasmine Paolini

Deborah Chiesa, nata nel 1996 come Jasmine Paolini e vincitrice di tre titoli ITF $25.000, ha visto la sua carriera subire una frenata anche a causa di un fisico messo a dura prova dall’artrite reumatoide. E' cresciuta con Jasmine Paolini ed oggi svela il suo segreto (LEGGI TUTTO...)


10:58

Doppio, ieri la sconfitta di Bolelli e Vavassori

Sara Errani e Jasmine Paolini saranno impegnate nella finale di doppio femminile. Ieri la coppia maschile formata da Vavassori e Bolelli è stata sconfitta in due set da Arevalo e Pavic nella finalissima del torneo francese (LEGGI TUTTO...)


10:44

Errani-Paolini, il cammino al Roland Garros

Sara Errani e Jasmine Paolini sono state protagoniste di un cammino eccezionale, che le ha condotte in finale: hanno sconfitto nel primo turno Irina Chromaceva e l'ungherese Timea Babos con un 6-3, 6-1, poi l'americana Bernarda Pera e la polacca Magda Linette, con un 6-4, 7-6(7). Nel terzo turno hanno avuto la meglio su Amina Anshba e la ceca Anastasia Detiuc con un secco 6-2, 6-0. Nei quarti di finale hanno prevalso sulla russa Diana Shnaider e l’americana Emma Navarro, sconfitte con un doppio 6-3. In semifinale infine, hanno battuto la romena Elena-Gabriela Ruse e l’ucraina Marta Kostyuk, sconfitte in rimonta in tre set con il punteggio di 1-6, 6-4, 6-1.


10:31

Tutti pazzi per la Paolini, anche Thiago Motta

L'expolit di Jasmine Paolini ha fatto breccia nel cuore degli appassionati e dei tifosi. Ieri, per la finale contro Iga Swiatek era presente in tribuna anche Thiago Motta (LEGGI TUTTO...)


10:13

Paolini, i numeri di un impresa

Jasmine Paolini è stata protagonista di un percorso eccezionale al Roland Garros. La tennista azzurra ha raggiunto la finale sia nel singolare, che nel doppio (LEGGI TUTTO)


10:00

Paolini ed Errani pronte per la finale

Le due azzurre sono state protagoniste di un cammino eccezionale al Roland Garros, culminato con il successo in semifinale contro Kostyuk e Ruse (LEGGI TUTTO...)


Court Philippe-Chatrier - Parigi

© RIPRODUZIONE RISERVATA