Musetti, niente da fare: perde contro Paul in finale al Queen's

Il 27enne di Voorhees conquista il titolo sull'erba londinese: Lorenzo cade in due set. Rivivi tutti gli aggiornamenti in tempo reale
25 min
Aggiorna

LONDRA (INGHILTERRA) - Finale amara per Lorenzo Musetti sui prati del Queen's. L'azzurro (numero 30 del ranking Atp) si è arreso al 'Cinch Championships', classico appuntamento sull'erba londinese del Queen's, battuto dallo statunitense Tommy Paul. Il 27enne di Voorhees, testa di serie numero 5, ha trionfato in due set con il punteggio di 6-1, 7-6 (8). Rivivi la diretta del match.


17:40

Domenica quasi perfetta per il tennis italiano

Solo la sconfitta di Lorenzo Musetti, battuto in finale al Queen's da Tommy Paul, ha impedito un clamoroso en plein domenicale al tennis azzurro. Ci 'consoliamo' con i due successi maturati all'Atp Halleil successo di Jannik Sinner nel singolare e il trionfo, nel torneo di doppio, della coppia Bolelli-Vavassori.


17:30

Atp Queen's, gli americani campioni nell'era Open

Andy Roddick, 4 titoli (2003, 2004, 2005, 2007).

John McEnroe, 4 titoli (1979, 1980, 1981, 1984).

Jimmy Connors, 3 titoli (1972, 1982-83).

Pete Sampras, 2 titoli (1995, 1999).

Stan Smith, 1 titolo (1971).

Tim Mayotte, 1 titolo (1986).

Todd Martin, 1 titolo (1994).

Sam Querrey, 1 titolo (2010).

Tommy Paul, 1 titolo (2024).


17:20

Atp Queen's, il trionfo di Tommy Paul

Il 27enne di Voorhees diventa il primo tennista statunitense nell'albo d'oro dai tempi di Sam Querrey (vincitore nel 2010). Da domani, lunedì 24 giugno, sarà per la prima volta in carriera il numero uno Usa, in dodicesima posizione nel ranking Atp davanti ai connazionali Taylor Fritz (n.13) e Ben Shelton (14).


17:15

Musetti scala il ranking

Nonostante la sconfitta maturata in finale al Queen's con Paul, Lorenzo raggiunge virtualmente la 25esima posizione della classifica mondiale. Da domani, lunedì 24 giugno, sarà ufficiale.


17:08

Musetti, ora c'è Wimbledon

Archiviato il ko in finale al Queen's con Paul, il carrarino è ora atteso dal torneo di Wimbledon. L'obiettivo di Lorenzo è chiaramente quello di iniziare l'avventura all'All England Tennis Club dalla seconda settimana ma dipenderà chiaramente dal sorteggio: un anno fa l’azzurro si arrese al terzo turno in un match tiratissimo contro Hubert Hurkacz, sconfitto oggi (domenica 23 giugno) all'ultimo atto del torneo di Halle da Jannik Sinner.


17:02

Musetti-Paul, i numeri del match

Il carrarino ha costruito il 77% di prime in campo, raccogliendo però solo il 65% di punti contro il 77% dell’americano. Con la seconda meglio Lorenzo, con il 62% di punti vinti. Il 27enne statunitense si è invece fermato al 59%. Un break per l’azzurro su tre chance avute, mentre l’americano ha convertito tre delle quattro palle break concesse.


16:56

La gioia di Paul: "Successo incredibile, bravo Musetti!"

Incontenibile la felicità del 27enne statunitense, vincitore dell'Atp 500 Queen's Championships. Le sue parole: "È incredibile vedere il mio nome vicino ai campioni che hanno vinto questo torneo. Ringrazio il mio coach per esserci anch'io. Bravo Lorenzo, hai fatto una bella settimana: il tuo tennis è spettacolare, sono contento di averti affrontato per la prima volta. Ho servito sul 5-4, lui ha risposto in maniera folle ma alla fine sono riuscito a recuperarla. Wimbledon? Questo è il modo migliore per arrivarci. Grazie alla Federazione inglese e a tutte le componenti di questo torneo".


16:49

Atp Queen's, Tommy Paul alza al cielo il trofeo

Il 27enne statunitense si prende la scena, alzando al cielo il trofeo appena conquistato in finale contro un coriaceo Lorenzo Musetti.


16:47

L'orgoglio di Musetti: "Una delle settimane più belle della mia carriera"

Le dichiarazioni del tennista carrarino al termine della finale al Queen's persa contro Tommy Paul: "È stata una delle più belle settimane della mia carriera. Congratulazioni a Tommy, ha meritato di vincere e ha lottato tanto per arrivare a questo livello. Nel 2° set mi sono avvicinato, ho sperato di andare al 3°. Lui sta giocando una stagione eccezionale, mi auguro arrivi in top 10 al più presto. Questo è uno dei tornei più belli del tour. Ogni volta che sono sceso in campo, ero già contento di giocare a tennis. Ringrazio il mio team, la mia famiglia e dedico la settimana a mio figlio Ludovico".


16:44

Atp Queen's, al via la premiazione

Chiamato sul palco il finalista Lorenzo Musetti: applausi scroscianti per lui.


16:41

+++ Atp Queen's, Paul campione! Musetti ko +++

Lo statunitense conquista il titolo sull'erba londinese vincendo la finale contro Lorenzo Musetti in due set: 6-1, 7-6 (8) dopo un'ora e mezza di partita. I DETTAGLI


16:39

Musetti-Paul 8-9 al tiebreak

Ace di Lorenzo che poi manda fuori il dritto in uscita dal servizio: match point per Paul.


16:38

Musetti-Paul 7-8 al tiebreak

Lorenzo cede sulla diagonale di dritto dell'americano che poi si riporta avanti complice un errore di Lorenzo col rovescio in diagonale che termina sul nastro.


16:37

Musetti-Paul 7-6 al tiebreak

Prima vincente di Lorenzo: set point!


16:36

Musetti-Paul 6-6 al tiebreak

Scambio incredibile concluso con l'errore dell'americano che si rifa con una prima vincente e con uno slice. Set point per l'americano ma Lorenzo mette a segno il dritto lungolinea. Che partita!


16:33

Musetti-Paul 4-4 al tiebreak

Una comoda volée dello statunitense e due errori di Lorenzo riportano incredibilmente tutto in parità.


16:30

Musetti-Paul 4-1 al tiebreak

Lorenzo vola con due prime vincenti.


16:29

Musetti-Paul 2-1 al tiebreak

Lorenzo parte con un servizio, dritto e smash, seguito da un altro errore dell'americano che si rimette in carreggiata con un ottimo rovescio lungolinea.


16:28

Musetti-Paul 6-6 (1-6): si va al tiebreak

Lo statunitense vola sul 40-0 ma due errori di Paul riportano in scia Lorenzo, il cui dritto termina di pochissimo a lato: è tiebreak.


16:22

Musetti-Paul 6-5 (1-6)

Cambia l'inerzia del match sul centrale del Queen's Club: un sfrastornato Tommy commette due errori che portano Lorenzo sul 30-0. Sul 40-15 l'azzurro sale in cattedra, vincendo un grande scambio. Il carrarino è ora in vantaggio e si garantisce quantomeno il tiebreak.


16:18

Musetti-Paul 5-5 (1-6), controbreak di Lorenzo!

Il carrarino c'è eccome: prima sfrutta un doppio fallo dello statunitense e poi va a prendersi la seconda palla break del match, vinta con un lungolinea da applausi.


16:12

Musetti-Paul 4-5 (1-6)

Lorenzo non si arrende e tiene la battuta: Ora il cambio di campo, poi Paul servirà per la conquista del titolo sull'erba londinese.


16:10

Musetti-Paul 3-5 (1-6)

Due errori di Lorenzo portano lo statunitense sul 30-0: Paul chiude poi il game con un ottimo servizio e un lungolinea perfetto. Il carrarino serve ora per restare nel match.


16:07

Musetti-Paul 3-4 (1-6), c'è il break dello statunitense

Sotto 0-40, Lorenzo annulla la prima palla break del 27enne americano con un efficace contropiede. Il carrarino sbaglia però il successivo rovescio.


16:03

Musetti-Paul 3-3 (1-6)

Altro turno di battuta perfetto dello statunitense che non concede nulla a Lorenzo e pareggia i conti.


16:01

+++ Atp Halle, Jannik Sinner trionfa in finale +++

L'altoatesino supera il polacco Hurkacz in due tiratissimi set - 7-6 (8), 7-6 (2) - dopo un'ora e 51' di partita! Il numero uno al mondo conquista così il 14° titolo nel singolare in carriera (il primo su erba), il quinto '500' e il quarto nel 2024. SEGUI LIVE IL POSTPARTITA E LA PREMIAZIONE


16:00

Musetti-Paul 3-2 (1-6)

Anche Lorenzo tiene il turno di servizio a zero e rimette la freccia nel secondo set.


15:58

Musetti-Paul 2-2 (1-6)

Lo statunitense tiene il servizio a zero per la prima volta nel match e impatta sul 2-2.


15:56

Atp Halle, Sinner-Hurkacz al tiebreak

Intanto, sull'erba tedesca, il numero uno al mondo e il polacco andranno ancora una volta al tiebreak: SEGUI LA FINALE LIVE.


15:55

Musetti-Paul 2-1 (1-6)

Altro ottimo game di Lorenzo che sfrutta al meglio il servizio, concedendo un solo 15 allo statunitense.


15:52

Musetti-Paul 1-1 (1-6)

Sotto 0-30, Lorenzo ristabilisce l'equilibrio con due ottimi vincenti. L'americano è però letale col dritto e pareggia subito i conti.


15:47

Musetti-Paul 1-0 (1-6)

Inizia alla grande il secondo set di Lorenzo che vola rapidamente sul 40-0. Il carrarino sbaglia la volée ma chiude il game con un lungolinea vincente.


15:45

Musetti-Paul 0-0 (1-6): al via il secondo set

Inizia il secondo parziale del match con il carrarino al servizio.


15:43

Atp Queen's, Paul vince il primo set con Musetti

Lo statunitense annulla una palla break al carrarino, chiudendo il primo parziale ai vantaggi: 6-1 per il 27enne americano dopo 32' di partita.


15:39

Musetti-Paul 1-5, altro break dello statunitense

Il 27enne americano è scatenato: ai vantaggi, nastro sfortunato di Lorenzo che concede e poi incassa il secondo break di un Paul in condizioni fisiche straripanti. Ora Tommy servirà per il set.


15:32

Musetti-Paul 1-4

Lo statunitense vola sul 30-0 con il primo ace della sua partita ma un errore e una gran risposta di Lorenzo portano il game sul 30-30: qui Tommy chiude il game con un due prime vincenti (di cui un ace, il secondo del match) e vola sul 4-1.


15:29

Musetti-Paul 1-3

Lorenzo tiene il servizio, muovendo il punteggio per la prima volta nel match. Concesso un solo 15 allo statunitense.


15:27

Atp Halle, Sinner avanti nel secondo set

Intanto, sull'erba tedesca, il numero uno al mondo è avanti 3-2 sul polacco Hurkacz nel secondo parziale. SEGUI LA FINALE LIVE.


15:25

Musetti-Paul 0-3

Lo stautitense annulla la palla del controbreak al carrarino e la spunta ai vantaggi portandosi sul 3-0 dopo 13' di gioco.


15:18

Musetti-Paul 0-2, c'è il break dello statunitense

Il 27enne americano strappa immediatamente il servizio al carrarino: sul 40-15, Tommy concretizza la prima palla break della partita e vola sul doppio vantaggio.


15:14

Musetti-Paul 0-1

Lo statunitense muove per primo il punteggio della finalissima, tenendo il servizio a 30. Lorenzo favoloso con un rovescio di altissima qualità ma lo statunitense chiude il game con una prima vincente. LE STATISTICHE DEL MATCH LIVE


15:10

Atp Queen's, inizia il match

Al via l'attesissima finale tra Paul e Musetti. Lo statunitense va al servizio.


15:07

Atp Halle, Sinner vince il primo set

Intanto il numero uno al mondo ha conquistato il primo parziale della finalissima con Hurkacz: 7-6 (8) il punteggio dopo 54 minuti di battaglia. SEGUI IL LIVE


15:03

Atp Queen's, Musetti e Paul in campo 

I due giocatori fanno il loro ingresso sul campo principale del Queen's Club londinese, accolti dalla standing ovation del numerosissimo pubblico presente sugli spalti. Lo statunitense vince il sorteggio e sceglie di servire. Al via il riscaldamento.


14:58

Musetti, la storia è un passo: i dettagli

In caso di trionfo a Londra, Lorenzo diventerebbe il 17esimo giocatore in attività con almeno un torneo vinto nel circuito Atp su tutte le attuali superfici, il secondo nato negli anni 2000 dopo Carlos Alcaraz. Nella lista, oltre al murciano, sono presenti leggendari fuoriclasse: da Novak Djokovic a Rafa Nadal, passando per Andy Murray, Marin Cilic, Daniil Medvedev e Dominic Thiem. Presenti anche Grigor Dimitrov, Hubert Hurkacz (impegnato nella finale di Halle contro Sinner), Lucas Pouille, Borna Coric, l'azzurro Lorenzo Sonego, Frances Tiafoe, Richard Gasquet, Roberto Bautista Agut e Stefanos Tsitsipas.


14:52

Atp Halle, finale: Sinner-Hurkacz al tiebreak

Si deciderà al tiebreak il primo set dell'ultimo atto sull'erba di Halle: SEGUI IL MATCH LIVE.


14:50

Musetti, focus su ranking Atp e... Wimbledon

In caso di successo al Queen's, il carrarino scalerebbe il ranking mondiale portandosi virtualmente al 21° posto: una posizione prestigiosa che gli garantirebbe anche una testa di serie migliore di quella che avrebbe oggi nel torneo di Wimbledon, terzo torneo del Grande Slam al via il prossimo 1° luglio.


14:45

Atp Queen's, che attesa per Musetti-Paul

Ancora 15 minuti e alle ore 15:00 (le 14:00 a Londra), Lorenzo e Tommy si sfideranno sul campo centrale del Queen's Club: STATISTICHE E DETTAGLI LIVE.


14:40

Atp 500 Queen's: l'albo d'oro delle ultime edizioni

2023: Alcaraz-De Minaur 6-4, 6-4.

2022: Berrettini-Krajinovic 7-5, 6-4.

2021: Berrettini-Norrie 6-4, 6-7 (5), 6-3.

2020: non disputato

2019: Lopez-Simon 6-2, 6-7 (4), 7-6 (2).

2018: Cilic-Djokovic 5-7, 7-6 (4), 6-3.

2017: Lopez-Cilic 4-6, 7-6 (2), 7-6 (8).


14:35

Paul, i precedenti con i tennisti italiani

Il 27enne statunitense ha vinto le ultime tre partite giocate contro tennisti italiani. L'ultimo ko contro un azzurro risale a Toronto 2023, battuto da Jannik Sinner in semifinale. Il bilancio complessivo, in 16 incontri disputati finora, è di 9 vittorie e 7 sconfitte.


14:31

Atp Halle, Sinner-Hurkacz: la finale è in parità

Intanto, sull'erba tedesca, 3-3 il punteggio nel primo set tra il numero uno al mondo e il tennista polacco: SEGUI IL LIVE.


14:30

Musetti, che balzo nel ranking Atp!

Settimana londinese da ricordare per il carrarino: il percorso al Queen's lo porta virtualmente alla 25esima posizione del ranking Atp. Inoltre, in caso di successo contro Paul in finale, Lorenzo raggiungerebbe il 21esimo posto, a soli 5 punti dalla top 20 mondiale.


14:25

Musetti-Paul, i precedenti

Quello tra Lorenzo e Tommy sarà il primo confronto diretto sul circuito maggiore. Il carrarino inoltre ha disputato finora in carriera 21 partite contro tennisti americani: il bilancio lo premia con 12 vittorie e 9 sconfitte.


14:20

Musetti, attenzione al pericolo Paul

Alla sesta finale Atp in carriera, il 27enne di Voorhees insegue il terzo titolo dopo i due sul cemento indoor a Stoccolma nel 2021 e Dallas nel 2024. Se dovesse avere la meglio su Lorenzo, Tommy diventerebbe non solo il primo statunitense a scrivere il suo nome nell'albo d'oro dai tempi di Sam Querrey (trionfo nel 2010 in finale nel derby contro Mardy Fish) ma anche, per la prima volta in carriera, il numero uno del tennis a stelle e strisce nel ranking mondiale.


14:15

Musetti incontenibile contro i tennisti 'made in Usa'

Il carrarino ha una serie aperta di quattro vittorie consecutive contro giocatori statunitensi. L'ultima sconfitta di Lorenzo risale infatti a un anno fa: era il 12 giugno 2023 quando Frances Tiafoe ebbe la meglio su Musetti nei quarti di finale del torneo di Stoccarda.


14:11

Atp Halle, inizia la finale tra Sinner e Hurkacz

Al via l'ultimo atto sull'erba tedesca con il tennista polacco al servizio: SEGUI LA PARTITA LIVE.


14:10

Musetti 'eguaglia' Berrettini

Lorenzo è il secondo italiano nella storia a raggiungere la finale del Queen's. Prima di lui l'unico a esserci riuscito era stato Matteo Berrettini, campione sull'erba londinese nel 2021 e nel 2022.


14:07

Paul, il cammino al Queen's

Primo turno: Paul-Baez 6-4, 6-4.

Secondo turno: Paul-Tabilo 6-3, 6-4.

Quarti di finale: Paul-Draper 6-3, 5-7, 6-4.

Semifinale: Paul-Korda 6-4, 7-6.


14:04

Musetti, il cammino al Queen's

Primo turno: Musetti-De Minaur 1-6, 6-4, 6-2.

Secondo turno: Musetti-Nakashima 6-4, 4-6, 6-4.

Quarti di finale: Musetti-Harris 6-3, 7-5.

Semifinale: Musetti-Thompson 6-3, 3-6, 6-3.


14:00

Musetti sfida Paul sull'erba del Queen's

Alle ore 15:00 (le 14:00 locali) il carrarino contenderà il titolo sull'erba londinese allo statunitense Paul. STATISTICHE E DETTAGLI


13:56

Non solo Musetti: che attesa per Sinner!

Lorenzo sfida Paul al Queen's, Jannik se la vedrà con Hurkacz alla 'Owl Arena' di Halle: SEGUI LA FINALE IN DIRETTA.


13:51

Atp Halle, Bolelli e Vavassori trionfano in finale!

La domenica del tennis si apre intanto con la vittoria di Andrea Vavassori e Simone Bolelli nella finale del torneo di doppio ad Halle, torneo Atp 500 sull'erba, in Germania. I due azzurri hanno battuto 7-6 (3), 7-6 (5) la coppia tedesca formata da Tim Puetz e Kewin Krawietz.


13:47

Musetti, nel mirino il terzo titolo in carriera

Alla prima finale sull'erba, il tennista carrarino punta al terzo titolo in carriera su tre superfici diverse dopo Amburgo 2022 (terra batttuta) e Napoli 2022 (cemento).


13:45

Musetti-Paul, la sfida in finale

Lorenzo è in forte crescita, ma anche l’americano che può vantare un grande servizio e ottime combinazioni. Per lui è la seconda finale sull'erba dopo quella persa lo scorso anno a Eastbourne. Inizio del match alle ore 15.


Londra - Queen's Club, campo centrale


© RIPRODUZIONE RISERVATA