Sinner e Musetti in finale a Halle e al Queen's: rivivi il live della giornata

Il numero uno al mondo piega Zhang in Germania, Lorenzo elimina Thompson a Londra: rivivi le emozioni di questa grande giornata per i colori azzurri
35 min
Aggiorna

Giornata da ricordare per il tennis italiano: Lorenzo Musetti vola in finale all'Atp 500 Queen's Championships: il tennista carrarino piega in tre set (6-3, 3-6, 6-3) l'australiano Jordan Thompson dopo due ore e 17' di partita: se la vedrà contro Tommy Paul. Pomeriggio da sogno anche per Jannik Sinner: il numero 1 al mondo piega Zhizhen Zhang nella semifinale dell'ATP 500 di Halle vincendo il match con il risultato di 6-4, 7-6 (3) dopo un'ora e 40' di partita. Sfiderà l'amico Hubert Hurkacz per la conquista del titolo. Rivivi la diretta delle partite.


21:55

Musetti 25° nel ranking ATP

Dopo aver raggiunto la finale al Queen's, Lorenzo Musetti è arrivato in 25ª posizione nel ranking ATP. L'azzurro, protagonista di una crescita esponenziale anche sotto l'aspetto mentale, è pronto domani a vedersela contro Tommy Paul che ha battuto in due set il connazionale Korda


21:20

Entusiasmo sui social per le finali di Musetti e Sinner

La doppia finale centrata dai due azzurri di Davis ha scatenato l'entusiasmo dei tifosi sui social. Da X a Facebook, sono tanti i messaggi di congratulazioni per il doppio traguardo centrato a Halle e al Queen's. "Una gioia enorme, il tennis ci sta regalando tutte le soddisfazioni che il calcio non riesce a darci", ha scritto un utente sull'ex Twitter. "Siete l'orgoglio di tutti noi, ora fate l'ultimo passo e regalateci un doppio trofeo", scrive un altro. 


20:56

La gioia della fidanzata di Sinner

La tennista russa Kalinskaya, legata sentimentalmente a Jannik, ha raggiunto anche lei una finale sull'erba di Berlino, nella stessa giornata e nello stesso orario: una festa doppia per Sinner. LEGGI TUTTO QUI


20:32

Musetti-Paul: data e orario della finale al Queen's

Grande attesa per la finale di Lorenzo Musetti al Queen's, dove il 22enne azzurro (n.30 Atp) andrà a caccia del titolo sull'erba dell'Atp 500 londinese contro il 27enne statunitense Tommy Paul (n.13 Atp), grande tifoso della Lazio. Il match è in programma domani (23 giugno) sul 'Centre Court' ed avrà inizio alle ore 15.00 italiane


20:20

Bolelli e Vavassori per la rivincita a Halle, poi toccherà a Sinner

I 'padroni di casa' Kevin Krawietz e Tim Pütz (vincitori in semifinale sulla coppia formata dai francesi Sadio Doumbia e Fabien Reboul) sognano di portare al trionfo un doppio tutto tedesco a Halle come non accade dal 2009 (quando vinsero Christopher Kas e Philipp Kohlschreiber). A impedirglielo proveranno Simone Bolelli e Andrea Vavassori che vanno a caccia di una rivincita sull'erba di Halle, dove l'anno scorso persero in finale contro la coppia formata dal brasiliano Marcelo Melo e dall'australiano John Peers. Il match è in programma alle ore 11:30 e a seguire (non prima delle 14) andrà in scena la finale del singolare tra l'azzurro Jannik Sinner e il polacco Hubert Hurkacz.


20:05

Sinner come Federer e Medvedev: Jannik fa la storia a Halle!

Dopo la vittoria su Zhang che gli è valso il pass per la finale sullerba dell'Atp 500 di Halle, Jannik Sinner viene celebrato dagli organizzatori del torneo tedesco: "Raggiungendo la finale, Sinner ha realizzato qualcosa di storico ad Halle - si legge sul sito ufficiale -. È solo il terzo giocatore qui a raggiungere la finale come numero uno in carica. Prima di lui, solo i vincitori seriali Roger Federer e Daniil Medvedev sono riusciti a raggiungere questo obiettivo. Anche il risultato di Zhizhen Zhang è storico: è stato il primo cinese nella top 50 del mondo e il primo cinese a raggiungere le semifinali di un torneo sull'erba. L'uomo di Shanghai non è riuscito però a diventare il primo cinese a battere un numero uno del mondo".


19:53

Berrettini pensa già a Wimbledon e stupisce tutti: la frase sul tetto

Mentre Sinner, Musetti e la coppia Bolelli-Vavassori si preparano alle rispettive finali di domani (23 giugno), l'altro azzurro Matteo Berrettini (reduce dalla finale giocata a Stoccarda e dall'eliminazione al secondo turno a Halle) pensa già a Wimbledon ma intanto ha stupito tutti con una frase sul tetto del centrale di Halle. (APPROFONDISCI)


19:42

Non solo Sinner e Musetti: anche Bolelli e Vavassori in finale domani

Non solo Sinner e Musetti: saranno tre le 'finali azzurre' sull'erba domani (domenica 23 giugno). Oltre all'altoatesino che sfiderà Hurkacz a Halle e il toscano che affronterà Paul al Queen's, scenderanno in campo per un titolo anche Bolelli e Vavassori in doppio a Halle (contro i tedeschi 'padroni di casa' Krawietz e Putz).


19:22

Musetti, che salto in classifica!

La finale raggiunta al Queen's rilancia in classifica Lorenzo Musetti, virtualmente 25° nel Ranking Atp che verrà aggiornato lunedì prossimo (24 giugno), con cinque posizioni scalate. In caso di successo su Thompson, però, il carrarino compierebbe un ulteriore salto in alto, che lo proietterebbe alle soglie della Top20.


19:12

Sinner, vincere Halle per blindare il primato

La finale di domani ad Halle avrà un peso specifico enorme per Sinner, che vincendo il torneo potrebbe blindare aritmeticamente il primo posto nel Ranking Atp fino alla fine di Wimbledon e a prescindere dall'andamento dello Slam. L'azzurro è infatti ormai vicino a raggiungere quota 10.000 punti e sta scavando un solco incolmabile nelle prossime settimane per i suoi più diretti rivali Djokovic, Alcaraz e Zverev.


19:00

Sinner e Musetti nella leggenda del tennis italiano

Jannik Sinner e Lorenzo Musetti raggiungono Matteo Berrettini, Andreas Seppi e Lorenzo Sonego: sono gli unici tennisti italiani ad aver ottenuto il pass per una finale su tutte e tre le superfici (cemento, terra ed erba).


18:50

Sinner (quasi) perfetto nel 2024

Il numero uno al mondo ha disputato 40 partite nel 2024: il bilancio è di 37 successi e sole 3 sconfitte. La percentuale di vittorie dell'altoatesino è impressionante: 92,5!


18:42

Musetti-Paul, i precedenti

Primo incontro in assoluto fra l'azzurro e lo statunitense: entrambi vanno a caccia del loro primo titolo sull'erba.


18:36

Atp Queen's, Paul in finale con Musetti

Sarà Tommy Paul l'avversario del carrarino in finale al Queen's Championships: il 27enne di Voorhes, n.13 del ranking e quinta testa di serie del tabellone, ha piegato in semifinale il connazionale Sebastian Korda (n.23 della classifica mondiale) in due set: 6-4, 7-6 (1) il risultato dopo un'ora e 39' di partita.


18:31

Sinner-Hurkacz, i precedenti

2021 - Miami (finale): Hurkacz b. Sinner 7-6 (4), 6-4.

2021 - Atp Finals (Round Robin): Sinner b. Hurkacz 6-2, 6-2.

2022 - Dubai (Qualificazioni): Hurkacz b. Sinner 6-3, 6-3.

2023 - Montecarlo (sedicesimi di finale): Sinner b. Hurkacz 3-6, 7-6 (6), 6-1.


18:24

Sinner-Hurkacz, dove vederla in tv e in streaming

La sfida tra l'azzurro e il polacco, valevole come finalissima del Terra Wortmann Open, l'Atp 500 di Halle, sarà disponibile in diretta tv su Sky Sport Uno HD e Sky Sport Tennis HD, oppure in diretta streaming sulle piattaforme Sky Go e Now. La finale è in programma sul campo della 'Owl Arena' con inizio non prima delle ore 14:00.


18:19

Sinner, pazzesco gesto con Zhang: la reazione del pubblico dice tutto

Il numero uno del mondo si è reso protagonista di un gesto da vero campione. LEGGI TUTTO


18:11

Musetti show al Queen's: la frase urlata al coach in tribuna

Lorenzo perde le staffe dopo il break sprecato e si sfoga verso il suo angolo. APPROFONDISCI


18:02

Sinner 'raggiunge' Federer e Medvedev

La vittoria contro Zhang permette a Jannik di diventare il terzo numero 1 Atp in finale a Halle dopo Federer (2004-06, 2008, 2018) e Medvedev (2022).


17:55

Colpo di tosse o un rutto? Sinner sbotta a ridere in campo a Halle

Incredibile episodio andato in scena durante la semifinale - poi vinta dall'azzurro - contro il cinese Zhang: dagli spalti è partito un rumore sospetto che ha scatenato l'ilarità in campo. QUI I DETTAGLI


17:45

Musetti in finale al Queen's: "Sono orgoglioso, qui mi sento a casa"

Non solo Sinner all'Atp Halle. Giornata da ricordare anche per il tennista carrarino che, dopo aver battuto l'australiano Thompson, raggiunge l'ultimo atto del torneo londinese: "Uno dei match più duri di questa settimana, Jordan ha giocato ad un livello altissimo, gli ultimi 2 set sono stati davvero tirati. Sono davvero orgoglioso di quello che ho fatto in questa settimana. Amo questo campo e voglio dedicare questo successo alla mia famiglia e a tutte le persone che mi amano. Ci sono un sacco di italiani qui a Londra, voglio ringraziarli perché con loro mi sento a casa. Adesso c'è un ultimo sforzo da fare, vi aspetto domani".


17:36

Sinner: "Finale con Hurkacz? Sarà durissima"

Archiviata la semifinale con Zhang, il numero uno al mondo è ora atteso dal polacco Hubert Hurkacz, suo amico e compagno di doppio proprio nel torneo tedesco: "Domani sarà durissima. Sarà una sfida molto alla pari, lui gioca così bene su questa superficie e ha già vinto qui. L'erba si adatta a lui, sarà dura ma sono contento e spero di divertirmi. Giocare la finale qui sarà un grande onore. Lui sta giocando e servendo bene, sarà molto difficile brekkarlo, vedremo".


17:30

Atp Halle, Sinner nella storia: ecco perché

Jannik Sinner diventa il dodicesimo giocatore nell'era del ranking mondiale computerizzato a qualificarsi a una finale al suo primo torneo da numero 1 del mondo.

Ecco chi lo ha preceduto:

1974: Jimmy Connors, Indianapolis - Titolo.

1979: Bjorn Borg, Montecarlo - Titolo.

1983: Ivan Lendl, Bruxelles - Finale.

1988: Mats Wilander, Palermo - Titolo.

1990: Stefan Edberg, Long Island - Titolo.

1993: Pete Sampras, Hong Kong - Titolo.

1995: Andre Agassi, Tokyo - Finale.

2003: Juan Carlos Ferrero, Bangkok - Finale.

2011: Novak Djokovic, Atp Masters 1000 Montreal - Titolo.

2016: Andy Murray, Nitto Atp Finals - Titolo.


17:22

Sinner: "Ho giocato una buona partita"

"Oggi ho giocato una buona partita", ammette il numero uno al mondo che poi aggiunge: "Ci sono stati decisamente più scambi di ieri ed è quello di cui avevo bisogno, sono contento. Nei momenti importanti ho cercato di servire bene e lui ha risposto molto bene, sono dovuto stare molto attento. Ho dovuto anche salvare un set point per non andare di nuovo al terzo set".


17:14

La gioia di Sinner: "L'approdo in finale vale tanto. Wimbledon..."

Le dichiarazioni a caldo del numero uno al mondo dopo la vittoria contro il cinese Zhang in semifinale all'Atp Halle: "Questa finale vuol dire tantissimo per me, ho avuto tre partite dure per arrivarci. È la migliore preparazione per Wimbledon, so che poi avrò una settimana di riposo e questo è importante per me e per il mio corpo".


17:08

Sinner-Zhang, i numeri del match

Il campione azzurro ha servito il 65% di prime, ottenendo l’81% dei punti, con 8 ace. Il rendimento con la seconda raggiunge quota 61%. Jannik ha concesso una sola palla break, annullandola. 30 vincenti e 23 errori gratuiti per Sinner che ha concretizzato, nel primo set, l'unica palla break del match a sua disposizione.


17:00

Sinner macina record su record

Il numero uno al mondo conquista la prima finale della carriera su erba e la quarta consecutiva in un Atp 500.


16:57

Sinner in finale all'Atp Halle

Alla quarta finale dell'anno finora, Jannik Sinner diventa il 12° giocatore a raggiungere l'ultimo atto del primo torneo giocato da n.1 al mondo.


16:50

Sinner vola in finale ad Halle! Zhang ko in semifinale

Il numero uno al mondo batte il 27enne di Shanghai in due set: 6-4, 7-6 (3) dopo un'ora e 40' di partita.


16:48

Sinner-Zhang 6-2

Jannik show con una voleé di rovescio e un ace esterno: finale a un passo!


16:46

Sinner-Zhang 2-1

Jannik va a segno col dritto ma il cinese non ci sta e accorcia.


16:40

Sinner-Zhang 6-6 (6-4): si va al tiebreak

Sul 30-30 Jannik commette un sanguinosissimo doppio fallo (il primo della sua partita) e concede la prima palla break del match che coincide anche con un set point. L'azzurro si salva e porta il set al tiebreak.


16:35

Sinner-Zhang 5-6 (6-4)

Il 27enne di Shanghai si assicura il tiebreak tenendo il servizio a 30.


16:32

Sinner-Zhang 5-5 (6-4)

Il cinese fa suo il nono game con tre punti diretti col servizio, Jannik pareggia i conti con un game a zero. Ancora parità alla 'Owl Arena'.


16:29

Musetti vola in finale al Queen's! Thompson ko!

Lorenzo Musetti è il primo finalista all'Atp 500 del Queen's: l'azzurro ha battuto in tre set - 6-3, 3-6, 6-3 - l'austrialiano Jordan Thompson dopo due ore e 17' di partita!


16:23

Sinner-Zhang 4-4 (6-4)

Sul 30-30 Jannik trova il punto con una seconda angolata, poi chiude l'ottavo game del parziale con una prima vincente.


16:20

Musetti-Thompson 4-3 (6-3, 3-6)

Lorenzo gioca un game solido e concede un solo 15 all'australiano (doppio fallo).


16:17

Sinner-Zhang 3-4 (6-4)

Ai vantaggi il cinese si salva prima con una prima a uscire e poi con un recupero di dritto di Jannik che però termina la sua corsa in rete.


16:16

Musetti-Thompson 3-3 (6-3, 3-6)

L'australiano ristablisce l'equilibrio concedendo un solo punto al carrarino.


16:12

Sinner-Zhang 3-3 (6-4)

Game a zero per Jannik che incanta il pubblico con un pregevole serve and volley sul 40-0.


16:11

Musetti-Thompson 3-2 (6-3, 3-6)

Game a zero per Lorenzo che rimette la freccia.


16:08

Sinner-Zhang 2-3 (6-4)

Il 27enne di Shanghai continua a tenere il servizio a 15. Due gli errori sanguinosi di Jannik in risposta col rovescio.


16:05

Sinner-Zhang 2-2 (6-4)

Sotto 15-30, Jannik rimonta e pareggia i conti complice anche un cattivo rimbalzo che inganna Zhang. Sul 30-30 il numero uno al mondo trova poi due punti con l'aiuto del servizio per riportarsi in parità.


16:03

Musetti-Thompson 1-2 (6-3, 3-6)

Il carrarino rimette la freccia ai vantaggi con il secondo ace del match e una difesa in lungo linea in slice.


16:00

Sinner-Zhang 1-2 (6-4)

Sotto 0-15, il cinese mette in campo il suo servizio potente e con quattro punti vinti in fila si riporta in vantaggio nel parziale.


15:59

Sinner-Zhang 1-1 (6-4)

Jannik pareggia i conti tenendo il servizio a 15: turno di battuta chiuso con due punti diretti con il servizio, uno smash da fondo e una palla corta.


15:56

Musetti-Thompson 1-1 (6-3, 3-6)

L'australiano cancella le due palle break costruite da Lorenzo e fa suo ai vantaggi il secondo game del parziale.


15:54

Sinner-Zhang 0-1 (6-4)

Il cinese interrompe una serie di tre game consecutivi persi e torna a spingere col servizio, concedendo un solo 15 al numero uno al mondo.


15:52

Sinner-Zhang 0-0 (6-4): al via il secondo set

Inizia il secondo parziale del match tra l'azzurro e il cinese (al servizio) sull'erba dell''Owl Arena'.


15:50

Sinner vince il primo set contro Zhang

Jannik vince il primo parziale con il cinese, chiudendo il game con il terzo ace del suo match: 6-4 il punteggio per il numero uno al mondo dopo 39' di partita.


15:46

Musetti-Thompson 1-0 (6-3, 3-6)

Il carrarino tiene il turno di battuta ai vantaggi e si porta avanti nel terzo e decisivo set.


15:45

Sinner-Zhang 5-4: c'è il break di Jannik!

Il numero uno al mondo pareggia i conti nell'ottavo game recuperando dal 15-30 (con sole seconde palle). Nel nono strappa invece il servizio al cinese: sul 30-30 il 27enne di Shanghai commette un sanguinoso doppio fallo, concedendo la prima palla break a Jannik che la concretizza con un rovescio vincente. Ora il cambio di campo, poi l'altoatesino servirà per il primo set.


15:41

Musetti-Thompson 0-0 (6-3, 3-6): al via il terzo set

Inizia il terzo e decisivo parziale del match sull'erba del Queen's tra il carrarino che andrà al servizio e l'australiano.


15:38

Thompson vince il secondo set contro Musetti

L'australiano contiene il tentativo di rimonta del carrarino nel nono game e fa suo il secondo parziale: 3-6, 6-3 il punteggio finora dopo un'ora e 23' di partita.


15:36

Sinner-Zhang 3-4

Il cinese - sotto 15-30 - si salva, ancora una volta, con la prima di servizio complici anche due errori di Jannik: prima sbaglia un rovescio in diagonale e poi non concretizza un attacco in controtempo.


15:33

Musetti-Thompson 3-5 (6-3)

Lorenzo strappa il servizio all'australiano alla prima chance (settimo game) e accorcia ulteriormente le distanze nell'ottavo concedendo un solo 15 al 30enne di Sydney.


15:32

Sinner-Zhang 3-3

Nel quinto game e sotto 15-30, il cinese rimonta e vince tre punti consecutivi. Nel sesto game Jannik risponde e pareggia i conti con il primo game a zero del match.


15:28

Sinner-Zhang 2-2

Il numero uno al mondo sale sul 40-15 con una traiettoria incrociata e poi incide con un ottimo dritto lungolinea in controbalzo. Jannik chiude poi il game con il secondo ace della sua partita.


15:22

Musetti-Thompson 1-5 (6-3)

Lorenzo muove il punteggio nel parziale con un game a zero. Ora però Jordan servirà per pareggiare i conti nel match.


15:20

Sinner-Zhang 1-2

Il cinese sale rapidamente sul 40-0 ma spreca tutto perdendo tre punti consecutivi. Ai vantaggi, il 27enne di Shanghai si salva con due punti dal servizio.


15:17

Musetti-Thompson 0-5 (6-3), altro break dell'australiano

Il classe 1994 di Sydney è efficace anche in risposta procurandosi due palle break, entrambe salvate da Musetti. La terza, offerta da Lorenzo, è quella buona e gli vale il secondo break nel set.


15:16

Sinner-Zhang 1-1

Il numero uno al mondo chiude a 30 con una prima esterna vincente e pareggia i conti.


15:12

Sinner-Zhang 0-1

Il cinese sbaglia con il dritto sul primo punto del match ma poi è impeccabile con ben quattro servizi vincenti.


15:09

Atp Halle, al via il match tra Sinner e Zhang

Tutto pronto alla 'Owl Arena' per la seconda semifinale del torneo tedesco: il cinese va al servizio.


15:04

Musetti-Thompson 0-3 (6-3)

Show dell'australiano che ora è solidissimo al servizio. Intanto Medical timeout per il 30enne di Sydney, problemi allo psoas: al via i tre minuti regolamentari per il trattamento con il fisioterapista.


15:00

Musetti-Thompson 0-2 (6-3): c'è il break dell'australiano

Sotto 30-40, l'australiano pareggia i conti portando il game ai vantaggi: qui concretizza la prima palla break del match, strappando il servizio a Lorenzo con un rovescio vincente. Qualche piccolo problema alla schiena per il 30enne di Sydney che sembra però in grado di proseguire.


14:55

Musetti-Thompson 0-1 (6-3)

Ottimo avvio dell'australiano in battuta nel secondo parziale: concesso un solo punto a Lorenzo.


14:53

Atp Queen's, Musetti-Thompson 1-0 (6-3): inizia il secondo set

Al via il secondo parziale della partita con l'australiano al servizio.


14:51

Atp Queen's, Musetti vince il primo set contro Thompson

Il carrarino concede un solo 15 all'australiano e conquista il primo parziale del match: 6-3 il punteggio per l'azzurro dopo 40' di partita.


14:50

Atp Halle, Hurkacz è il primo finalista: ora tocca  a Sinner!

Il polacco conquista l'ultimo atto sull'erba tedesca: battuto il padrone di casa, Alexander Zverev, con il punteggio di 7-6 (2), 6-4 dopo un'ora e 34' di partita. Tra poco, non prima delle 15, scenderà in campo Jannik Sinner contro Zhizhen Zhang per la seconda semifinale.


14:47

Musetti-Thompson 5-3

Game a zero per l'australiano. Ora Lorenzo serve per il set.


14:43

Musetti-Thompson 5-2

Sul 40-15 l'australiano spreca due palle break con un dritto incrociato e un lob a lato di pochissimi. Ai vantaggi, Lorenzo chiude il game con due ottimi cross di dritto.


14:35

Musetti-Thompson 4-2

Sotto 15-40, l'australiano annulla due palle break a Lorenzo e porta il game ai vantaggi: qui, al secondo tentativo, accorcia le distanze.


14:32

Musetti-Thompson 4-1

Sul 30-30 Lorenzo fa suo anche il quinto game del primo set complici due errori in risposta dell'australiano.


14:26

Musetti-Thompson 3-1

L'australiano muove il punteggio per la prima volta nel match concedendo un solo 15 a Lorenzo.


14:23

Musetti-Thompson 3-0

Inizio da sogno per il carrarino che conferma il break. L'australiano prova a reagire dal fondo ma Lorenzo spegne le velleità del 30enne di Sydney costringendolo all'errore con il rovescio.


14:18

Musetti-Thompson 2-0, break per Lorenzo

Il carrarino strappa subito il servizio all'australiano convertendo la seconda palla break con un'accelerazione dal fondo che beffa il classe 1994 di Sydney.


14:13

Musetti-Thompson 1-0

Inizio di grande qualità per Lorenzo che chiude a zero il gioco inaugurale del match con tre prime vincenti.


14:12

Atp Queen's, al via Musetti-Thompson

Inizia la prima semifinale sull'erba londinese con l'azzurro al servizio.


14:11

Atp Halle, Hurkacz vince il primo set con Zverev

Il tennista polacco si è aggiudicato il primo parziale del match con il padrone di casa: 7-6 (2) il punteggio in favore del polacco dopo 55' di partita.


14:10

Atp Queen's, Musetti al servizio

Il tennista carrarino servirà per primo nella semifinale dell'Atp londinese contro l'australiano Thompson.


14:02

Musetti e Thompson in campo

I due giocatori fanno il loro ingresso sull'erba del campo centrale, accolti dagli applausi del pubblico.


14:00

Atp Queen's, Musetti-Thompson: ci siamo

Tra pochi minuti si alzerà il sipario sulla prima semifinale del torneo londinese: il carrarino, n.30 del mondo, sfida l'australiano, n.43 del ranking sul campo centrale.


13:51

Wta 250 Birmingham, Cocciaretto ko in semifinale

Termina al penultimo atto la corsa di Elisabetta Cocciaretto sull'erba di Birmingham. L'azzurra (n.44 Wta), complici anche alcuni problemi muscolari alla gamba destra, si è arresa contro la russa naturalizzata kazaka Yulia Putintseva, 41esima giocatrice del ranking internazionale, con un doppio 6-2.


13:47

Musetti-Thompson: dove vederla in tv e streaming

La sfida tra Musetti e Thompson sull'erba del Queen's, semifinale dell'Atp 500 londinese, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Uno (201) o Sky Sport Tennis (203). Il match potrà poi essere seguito anche in streaming su SkyGo, NOW e su Tennis Tv.


13:45

Musetti vince e si commuove al Queen's: la frase che ha colpito i tifosi

Le dichiarazioni del giovane carrarino dopo i quarti a Londra: "Ci sono dei momenti in cui si deve soffrire". LE SUE PAROLE


13:35

Musetti, obiettivo finale al Queen's

Il tennista carrarino, n.30 Atp, andrà a caccia della terza finale del circuito in carriera, la prima dal torneo di Napoli nel 2022, vinto all'ultimo atto nel derby azzurro con Matteo Berrettini.


13:30

Sinner a caccia della prima finale su erba

Il numero uno al mondo mette nel mirino la prima finalissima sull'erba della sua carriera. Oggi, sabato 22 giugno, l'altoatesino disputerà il secondo penultimo atto di un torneo all-time su questa superficie dopo Wimbledon 2023.


13:20

Sinner e la battuta virale sui tuffi: "Io specializzato? No, anzi..."

Il numero 1, ai quarti di Halle, stacca lo spagnolo, ko al Queen’s e sceso al 3° posto ATP: «In vista di Wimbledon devo migliorare il servizio: qualche doppio fallo ci può pure stare». LEGGI TUTTO


13:13

Atp Halle, al via la prima semifinale

Sull'erba della 'Owl Arena' si sfidano il polacco Hubert Hurkacz e il tedesco padrone di casa Alexander Zverev. Al termine del match, fari puntati su Jannik Sinner: il numero uno al mondo sfiderà il cinese Zhizhen Zhang.


13:10

Musetti-Thompson, i precedenti

C'è un solo precedente nel circuito Atp tra il 22enne toscano e il 30enne australiano ed è il match giocato quest'anno negli ottavi del torneo Atp 250 di Adelaide. A vincere è stato l'azzurro, capace di superare Thompson in due set (6-4, 6-1) prima di cedere poi in tre set al kazako Aleksandr Bublik.


13:00 

Intanto Djokovic...

Nole, scavalcato da Sinner alla posizione numero uno della classifica Atp, sta bruciando le tappe in vista del rientro. APPROFONDISCI


12:51

Musetti commosso

Non sono mancati momenti speciali per l'azzurro, impegnato questa settimana nel torneo di Londra. LEGGI TUTTO


12:45

Sinner e Musetti in tv

La doppia semifinale che coinvolge i tennisti italiani sarà trasmessa in tv su Sky Sport Uno (201) o Sky Sport Tennis (203).  


12:40

Sinner contro Zhang, i precedenti

Non esistono precedenti tra il numero 1 al mondo e il tennista cinese, reduce dalla vittoria in tre set su Eubanks. E' una prima assoluta. 


12:35

Sinner e Musetti, gli orari delle semifinali

Jannik giocherà la seconda semifinale ad Halle non prima delle ore 15, in ogni caso quando finirà il match tra Zverev e Hurkacz, l'altra semifinale. Lorenzo, invece, aprirà il programma al Queen's alle ore 14 in punto.   


12:32

Sinner, un altro record nel 2024

Jannik non smette di stupire nel nuovo anno. LEGGI DI PIU'


12:30 

"Sinner troppo rilassato e Spalletti out"

Le risposte di Bertolucci sono epiche. APPROFONDISCI


Halle


© RIPRODUZIONE RISERVATA