Paolini ko con onore, la polacca Swiatek trionfa al Roland Garros

L’azzurra cede contro la numero uno al mondo sulla terra rossa di Parigi: la polacca si impone in due set: tutti gli aggiornamenti in diretta
Paolini ko con onore, la polacca Swiatek trionfa al Roland Garros© EPA
14 min
Aggiorna

PARIGI - Alla fine, il pronostico è stato rispettato: Jasmine Paolini non riesce nell'impresa di battere la polacca Iga Swiatek. Nella finale del torneo del singolare femminile del Roland Garros, la polacca si impone con il punteggio di 6-2, 6-1 in poco più di un'ora


17:30

Swiatek, quinto trionfo in uno Slam

Il quarto successo al Roland Garros arricchisce il palmares della polacca Iga Swiatek che consolida la prima posizione nel ranking WTA. Oltre ai quattro Slam vinti nel torneo parigino (2020, 2022, 2023, 2024), la Swiatek vanta anche una vittoria agli Us Open nel 2022.


17:15

Jasmine Paolini: “Non è ancora finita, c'è il doppio”

“Ancora non è finita - afferma sorridendo Jasmine Paolini ai microfoni di Eurosport pensando alla finale di doppio di domani - sono state due settimane pazzesche, ho giocato un tennis di alto livello. Mi porto a casa tantissimi bei ricordi: se mi avessero detto prima del torneo "arrivi in finale" avrei fatto i salti di gioia. Oggi è stata difficile, com’è difficile giocare a tennis ai massimi livelli. Sono contenta di aver visto i miei genitori in tribuna, sono stata felice di averli avuti con me. Ci sto mettendo tanto impegno, sia in singolare che in doppio: qualche risultato sta arrivando, cercherò ancora di lavorare, di mettere su qualche mattoncino per togliermi qualche altra soddisfazione”.


17:00

Swiatek, quarto successo a Parigi

Il successo odierno contro Jasmine Paolini si va ad aggiungere ad altri tre trionfi: Iga Swiatek aveva già vinto nel 2020 contro la statunitense Sofia Kenin, nel 2022 contro l'americana Coco Gauff in due set e nel 2023 contro la tennista ceca Karolina Muchova. 


16:45

Le parole di Swiatek

"Non è facile starmi vicino, ringrazio le persone che mi supportano ogni sttimana - afferma la polacca Iga Swiatek quasi in lacrime - avevo quasi perso al secondo turno, la gente ha continuato a incoraggiarmi, è stato un torneo molto emotivo. Ringrazio anche le persone che sono a casa, i miei familiari, gli sponsor. Complimenti a te, Jasmine, in queste due settimane hai giocato in maniera incredibile, sono convinta che potrai fare molto bene nei prossimi anni, soprattutto sulla terra rossa. In bocca al lupo per la finale di doppio di domani".


16:40

Le parole di Jasmine Paolini

"Grazie per essere qui  - afferma la tennista italiana - mi sono divertita a giocare contro la Swiatek, ho trovato una sfida molto complicata. Complimenti a te, Iga, e al tuo team. Avete fatto un lavoro straordinario. Ringrazio la mia famiglia, il mio team e tutte le persone che sono nel mio box e che credono in me giorno dopo giorno. Ringrazio tutte le persone che rendono possibile il torneo. In questi quindici giorni ho vissuto i giorni migliori della mia vita. Ma non è ancora finita: domani c'è la finale di doppio. Sono stati quindici giorni molto intensi, sono molto felice e orgogliosa di me stessa. Oggi è stata complicata, ma sono orgogliosa di ciò che ho fatto". 


16:30

Roland Garros, la premiazione del torneo di singolare femminile

Arriva il momento della premiazione della finale del singolare femminile che celebrerà fra pochi istanti l'ennesimo successo della polacca Iga Swiatek.


16:21

Swiatek-Paolini: 6-1

E' fuori il rovescio in risposta della Paolini. E' fuori l'attacco lungo linea della Swiatek. Smash vincente della polacca. E' lungo il lob della Swiatek dopo un ottimo attacco della Paolini. Altro errore della Paolini: match point per la Swiatek. La polacca piazza un servizio vincente e conquista per la quarta volta negli ultimi cinque anni lo Slam francese. 


16:16

Swiatek-Paolini: 5-1

La Swiatek sbaglia il rovescio incrociato. E' lunga la risposta nello scambio della Paolini. Ottimo dritto incrociato della Paolini che costringe all'errore l'avversaria. L'italiana butta via il rovescio. La polacca sbaglia la volèe a rete. Ottimo dritto in lungo linea della Paolini che torna a vincere un game.


16:11

Swiatek-Paolini: 5-0

Paolini forza l'attacco e tira il dritto sulla rete. Risposta vincente della Paolini che riceve gli applausi del pubblico. E' lunga la risposta dell'italiana. Ottimo punto dell'italiana che scende a rete trovando il punto vincente. Rovescio vincente di Swiatek che anticipa l'attacco e va a segno. La risposta dell'italiana è sbagliata: decimo game consecutivo vinto dalla polacca


16:06

Swiatek-Paolini: 4-0

La Swiatek perde lo scambio tirando il dritto a fondo campo. La polacca chiude il punto con un dritto imprendibile. Ancora un attacco vincente di Swiatek. Paolini non è fortunata: il dritto colpisce il nastro e poi esce in corridoio: doppia palla break per la Swiatek. Errore con il rovescio della polacca che ha ancora a disposizione due palle break. Risposta vincnte della Swiatek che vince il nono game consecutivo: eclissi Paolini. 


16:01

Swiatek-Paolini: 3-0

Paolini manda in corridoio il dritto incrociato. Altro punto eccellente della Swiatek che trova il punto con un rovescio incrociato. Paolini è ancora imprecisa: altro errore. Altro colpo vincente della polacca che si porta avanti per tre game a zero.


15:59

Swiatek-Paolini: 2-0

Paolini vince lo scambio grazie all'errore della Swiatek. Doppio fallo per l'italiana che regala il punto all'avversaria. Risposta vincente della Swiatek sul servizio della Paolini. Altro attacco vincente per la Swiatek che guadagna due palle break. Ace della Paolini che annulla la prima palla break all'avversaria. Swiatek sbaglia la risposta: parità. Ancora una risposta lunga per la polacca. Si ferma sul nastro il rovescio della Paolini: parità. Altro errore per l'italiana: il dritto termina sulla rete. Altra palla break per la polacca. Paolini perde lo scambio e cede il game all'avversaria


15:53

Swiatek-Paolini: 1-0

Inizia il secondo set: Swiatek al servizio. Bel passante della Paolini che sorprende Swiatek. La polacca vince lo scambio inducendo all'errore l'azzurra. Paolini spinge, ma il dritto è fuori misura. Errore in risposta della Paolini. Swiatek vince il primo game del secondo set


15:47

Swiatek-Paolini: 6-2

Si ferma sul nastro il rovescio di Paolini. Esce a fondo campo l'attacco dell'italiana. Ancora un errore per la Paolini. Tre set point per la Swiatek. La Swiatek vince il primo set in 37 minuti con il punteggio di 6-2


15:43

Swiatek-Paolini: 5-2

Va a segno il lungo linea della Swiatek. La risposta della Paolini termina in corridoio. E' lunga la risposta dell'italiana. Primo punto per la Paolini. La polacca chiude il punto con una volèe di dritto.


15:40

Swiatek-Paolini: 4-2

Termina a fondo campo il lob della Paolini. Ottimo punto conquistato dall'italiana con un dritto incrociato all'incrocio delle righe. Esce il rovescio lungo linea dell'italiana. E' lungo l'attacco della polacca. Grave errore della Paolini che tira il rovescio sulla rete: palla break per la Swiatek. Paolini costretta a giocare la seconda di servizio e commette un doppio fallo. Swiatek strappa il turno di battuta all'avversaria


15:34

Swiatek-Paolini: 3-2

La polacca vince lo scambio prolungato. Va a segno il rovescio lungo linea della Swiatek. Paolini tira a rete. Swiatek serve bene, ma mette a fondo campo il dritto successivo. L'italiana sbaglia ancora, Swiatek vince il game


15:30

Swiatek-Paolini: 2-2

Paolini al servizio. Swiatek porta subito un attacco vincente. Altro punto della polacca. Paolini costretta a giocare la seconda di servizio. E' fuori il rovescio della Paolini. La polacca piazza il contro break


15:26

Swiatek-Paolini: 1-2

Errore di Swiatek in apertura di terzo game. Altro punto per la Paolini. L'italiana sbaglia la risposta nello scambio. Paolini gioca una palla corta e Swiatek tira lungo. Due palle break per l'italiana. Altra risposta sbagliata della Swiatek: l'italiana pizza il break!


15:22

Swiatek-Paolini: 1-1

Buon servizio della Paolini. La Paolini spinge con il dritto, l'avversaria perde lo scambio sbagliando risposta. Altro punto per l'italiana. Swiatek gioca con pazienza e vince uno scambio prolungato. Ottima gestione del punto della polacca. Paolini forza il rovescio che esce in corridoio: parità. Swiatek si porta avanti con un ottimo attacco. La polacca perde lo scambio: parità. Paolini conquista il punto dopo un ottimo servizio. Paolini conquista il game.


15:16

Swiatek-Paolini: 1-0

Il primo punto è della polacca. L'errore della Paolini regala un punto gratuito all'avversaria. Swiatek non chiude il punto, e l'italiana conquista il punto con un rovescio lungo linea. Servizio vincente della Swiatek. Paolini conquista il punto dopo un ottimo scambio. Ace della Swiatek che conquista il primo game.


15:12

Inizia la partita!

La polacca Iga Swiatek al servizio


15:08

Swiatek e Paolini in campo

Le due tenniste hanno fatto il loro ingresso in campo accolte dall'applauso del pubblico. A Parigi attualmente c'è il sole, la temperatura percepita è di 25º. La tennista polacca - numero uno del ranking WTA - ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire. Inizia il riscaldamento


15:00

Swiatek, terza finale consecutiva

La polacca Iga Swiatek, numero uno del mondo nel ranking WTA, gioca per il terzo anno consecutivo la finale del torneo di singolare femminile: nel 2022 ha battuto la statunitense Coco Gauff in due set, nel 2023 superato in tre set la ceca Karolina Muchova.


14:52

Paolini-Swiatek, dove vederla in tv

La finale, con orario di inizio alle 15, sarà visibile su Eurosport (canale 210 del satellite) e sulle SkyGo e NowTv. Le info.


14:45

Deborah Chiesa racconta la Paolini

Una carriera giovanile condivisa con la Paolini, poi lo stop per problemi fisici. Deborah Chiesa, classe 1996 come la finalista del Roland Garros, racconta gli inizi di Jasmine. Qui l’intervista.


14:28

Italia protagonista anche nel doppio maschile

Dopo la finale femminile c’è ancora Italia al Roland Garros. La coppia di doppio maschile, Bolelli-Vavassori, si giocano il titolo contro Arevalo-Pavic. Qui tutte le info.


14:14

Paolini, c’è anche la finale di doppio

Al Roland Garros la Paolini è protagonista assoluta. Domani, con orario da definire, insieme alla Errani giocheranno la finale di doppio contro Gauff-Siniakova. Qui i dettagli.


14:02

I numeri della Paolini da inizio 2024

In stagione ha portato a casa 22 vittorie a fronte di 10 sconfitte e, soprattutto, ha vinto il 1000 di Dubai. Da lunedì, comunque vada, sarà la numero 7 al mondo, eguagliando il ranking di Roberta Vinci.


13:45

Le parole della Paolini in vista della finale

“Credo proprio che sarò nervosa prima del match, come è normale che sia. Sarebbe strano il contrario. Voglio divertirmi, godermi la finale”. Tutta l’Italia è con lei.


13:30

Paolini-Swiatek, i precedenti

L’unico precedente a livello WTA risale al primo turno degli US Open 2022, quando Swiatek dominò 6-3 6-0; c’è anche una sfida a livello ITF, disputata a Praga nel 2018 e conquistata dall’allora enfant prodige polacca 6-2 6-1.


13:14

I numeri impressionanti della Swiatek

La polacca ha trionfato tre volte a Parigi: 2020, 2022 e 2023. La sua clamorosa striscia al Bois de Boulogne è di 20 vittorie consecutive e, in assoluto, vanta un record di 34 successi (30 dei quali in due set) e 2 sconfitte.


13:00

Paolini alla missione Swiatek

Vincere per fare la storia. Jasmine Paolini in finale al Roland Garros: quello che fino a qualche giorno fa poteva sembrare un sogno, oggi è tutto vero. Sfida difficile contro la Swiatek, la numero uno al mondo. Si parte alle 15.


Parigi - Campo Philippe Chatrier

© RIPRODUZIONE RISERVATA