Calendario Pirelli 2015: c'è anche Adriana Lima

Presentata all'HangarBicocca di Milano l'edizione 2015 di "The Cal", il celebre Calendario Pirelli che quest'anno prende il nome di “Calendar Girls 2015”. E' stata curata dallo statunitense Steven Meisel.
3 min

In uno studio di New York, il fotografo Steven Meisel ha immortalato 12 modelle (tra top ed emergenti) in pose che ricordano modelli estetici di riferimento del nostro tempo (icone pubblicitarie, eroine del cinema, trasgressività esplicita della moda). Questo è "The Cal" versione 2015. La scelta di Milano, per la presentazione andata in scena all'HangarBicocca, nasce dalla volontà di affiancare un oggetto di culto “Made in Italy” alla città che nel 2015 sarà bandiera dell’Italia nel mondo grazie all'Expo. 

 

Il lavoro - A curare la quarantaduesima edizione di ‘The Cal’ è Steven Meisel, uno dei fotografi di maggior successo a livello mondiale nel campo della moda. Meisel, che si è concentrato in cinque giorni di scatti realizzati lo scorso maggio in uno studio di New York, riporta nel Calendario l’assoluta centralità dell’immagine della donna nel più classico dei formati: 12 scatti (più copertina) per 12 mesi.  Nelle immagini sono proposti alcuni dei modelli estetici di riferimento del nostro tempo - le icone pubblicitarie, le eroine del cinema, la trasgressività esplicita della moda – e Meisel dimostra ancora una volta la sua grande capacità di trasformare i soggetti delle proprie immagini. Un lavoro di trasformazione in cui il fotografo è stato supportato dallo styling guidato da Carine Roitfeld - ex direttrice di Vogue Francia e da lungo tempo tra le protagoniste del fashion system – e da Pat McGrath, tra le più note make-up artist mondiali. 

 

Le modelle -  Sono 12 le ragazze protagoniste, tra modelle top ed emergenti, del "Calendar Girls 2015": le americane Gigi Hadid, Candice Huffine, Carolyn Murphy (già presente nel calendario del 1999 di Herb Ritts) e Cameron Russel, le brasiliane Isabeli Fontana (apparsa nel Calendario Pirelli 2003 di Bruce Weber, nel 2005 di Patrick Demarchelier, nel 2009 di Peter Beard, nel 2011 di Karl Lagerfeld, nel 2012 di Mario Sorrenti e nel 2013 di Steve McCurry), Adriana Lima (presente nel Calendario Pirelli 2005 di Patrick Demarchelier e nel 2013 di Steve McCurry) e Raquel Zimmermann, l’inglese Karen Elson (ritratta nel 2006 da Mert e Marcus), la portoricana Joan Small (apparsa nel Calendario Pirelli 2012 di Mario Sorrenti), le russe Natalia Vodianova (protagonista anche del Calendario Pirelli 2003 di Bruce weber, del 2004 di Nick Knight e del 2006 di Mert e Marcus) e Sasha Luss, la tedesca Anna Ewers.

 

La storia - Con l’edizione 2015 di Steven Meisel sono complessivamente 42 i Calendari Pirelli realizzati dal 1964 ad oggi da ben 33 fotografi. Tra questi, 9 ne hanno prodotti 2 edizioni: Harri Peccinotti (1968 e 1969), Brian Duffy (1965 e 1973), Francis Giacobetti (1970 e 1971), Clive Arrowsmith (1991 e 1992), Herb Ritts (1994 e 1999), Richard Avedon (1995 e 1997), Peter Lindbergh (1996 e 2002), Bruce Weber (1998 e 2003), Patrick Demarchelier (2005 e 2008). Quattro donne hanno firmato un Pirelli Cal: la francese Sarah Moon (1972), le americane Joyce Tennyson (1989) e Annie Leibovitz (2000) e Inez (2007, con il duo Inez and Vinoodh). Per quanto riguarda le location, in Europa sono stati realizzati 17 Calendari (6 in UK, 6 in Francia, 3 Spagna, 2 in Italia); negli Stati Uniti 11, nei Caraibi 4, in Africa 5, 3 in Brasile e 1 in Cina. Le edizioni a colori sono 26, quelle in bianco e nero 9 (1990, 1996, 1998, 1999, 2000, 2005, 2007, 2011, 2012) e 6 le miste (1997, 2001, 2002, 2003, 2006, 2009).


© RIPRODUZIONE RISERVATA