Basquiat in mostra al Chiostro del Bramante

A Roma, fino al 2 luglio, un'esposizione su alcune delle opere più importanti dell'artista newyorkese appartenenti alla Mugrabi Collection
2 min

Fino al 2 luglio il Chiostro del Bramante di Roma rende omaggio a uno degli artisti più importanti della cultura newyorkese degli anni Ottanta, Jean-Michel Basquiat. A lui, e ad alcune delle sue opere più importanti appartenenti alla Mugrabi Collection, il polo museale capitolino, tra i centri culturali più importanti del Paese, ha deciso di dedicare una mostra. Un’esposizione unica che indaga sulle origini e l’importanza della street art e dei graffiti, con circa 100 lavori esposti tra olii acrilici, disegni, alcuni importanti collaborazioni con Andy Warhol, serigrafie e ceramiche, opere realizzate tra il 1981 e il 1988 tra le più rappresentative della sua produzione. La mostra, curata da Gianni Mercurio, è promossa dall’Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, prodotta e organizzata da DART Chiostro del Bramante e Gruppo Arthemisia in collaborazione con la Mugrabi Collection.

Oggi, a quasi trent’anni dalla sua morte, Basquiat è uno degli artisti più popolari dei nostri tempi rispettando appieno la promessa fatta al padre quando era solo un ragazzo: «Papà un giorno diventerò molto, molto famoso». Fin in tenera età Basquiat era affascinato dal segno, dal gesto, dal colore con la travolgente necessità di disegnare, di essere artista. Così le prime sue tele, firmate con lo pseudonimo di SAMO, sono state i muri di New York, sapientemente scelti in prossimità delle gallerie più famose della città. E così, partendo dai graffiti e dalla street art, a soli vent’anni ha saputo conquistarsi i riflettori del mondo dell’arte. 

Le sue opere attingono alle più disparate fonti, i suoi mezzi espressivi creano un linguaggio artistico originale e incisivo che punta a una critica durissima alle strutture del potere repressivo e al razzismo. Nella sua produzione artistica Basquiat sintetizza stili e generi diversi come l’astrattismo e il figurativismo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA