
IL PROGETTO
Una struttura funzionale e all’avanguardia, ultimo “dono” della famiglia Squinzi al mondo Sassuolo e ai colori neroverdi
Dopo uno stadio di proprietà che ha ospitato la Finale di Champions League Femminile, la Nazionale Italiana e l’Europeo U21, il Sassuolo Calcio può contare su un centro sportivo all’avanguardia dove coltivare i talenti di domani
L’ho visto nascere. Nel miglioramento che abbiamo avuto in tutti questi anni è stato un fattore fondamentale

LA STRUTTURA: APPARTENENZA E INNOVAZIONE
Al Mapei Football Center si svolge tutta l’attività sportiva e organizzativa del club. Ecco una panoramica video completa della struttura
Riunire tutti i processi all'interno di un'unica struttura si è rivelata una scelta vincete: “Basta prendere l’ascensore e si può comunicare con tutto lo staff dirigenziale. Questo facilita, snellisce l’iter che c’è dietro il risultato sportivo”, Alessio Dionisi, Allenatore Prima Squadra
Concentrare in un’unica sede tutta l’attività del Sassuolo Calcio dà una grande forza al club.”

SETTORE GIOVANILE, PRESENTE E FUTURO DEL CLUB
Puntare sui giovani è parte integrante del credo sportivo dell’US Sassuolo
Dare la possibilità ai giovani di allenarsi nelle stesse strutture della prima squadra è fonte di stimolo. Si cerca di puntare sul settore giovanile andando a trovare ragazzi con grande capacità per poterli poi portare in prima squadra
Il biglietto da visita è sempre importante, ancor di più nel mondo del calcio. Quando i ragazzi giovani devono affacciarsi in una realtà nuova hanno piacere nel vedere strutture fatte in una certa maniera

SASSUOLO FEMMINILE
Il club neroverde è stato tra i primi a credere nel progetto calcio femminile
Il Mapei Football Center consente alle ragazze di poter utilizzare le stesse strutture e seguire gli stessi processi destinati alla prima squadra maschile, dando pari importanza e tutela delle esigenze delle due rispettive squadre
Allenarsi al fianco degli uomini è fondamentale, ciò che viene proposto per loro viene proposto ugualmente alla squadra femminile. E’ una base importante su cui lavorare

"GENERAZIONE S", L'ETICA CHE AIUTA A CRESCERE
L’ U.S. Sassuolo Calcio è fermamente convinta della funzione sociale dello sport e considera il gioco del calcio come uno strumento di formazione, educazione ed aggregazione per gli atleti che si avvicinano a tale disciplina sportiva
GENERAZIONE S è un progetto innovativo, gratuito e distintivo di responsabilità sociale, dedicato a tutti i giovani atleti, con l’obiettivo di promuovere la crescita sportiva e personale, condividendo i valori e le metodologie del Sassuolo Calcio. Il progetto si rivolge a tutte le realtà sportive maschili e femminili in tutta Italia, proponendo la realizzazione di programmi gratuiti per condividere, attività, eventi e percorsi di formazione
Trasferire il know how di un club professionistico alle società dilettantistiche, dando loro un supporto concreto e stimolando tutti i ragazzi che vogliono praticare sport. Eventi, convegni - sia a Mapei Stadium che al Mapei Football Center – e una serie di attività destinate al mondo dilettantistico e alle scuole. Il tutto, a costo zero.
Il Mapei Stadium, inoltre, ospita da sempre grandi eventi di carattere nazionale e internazionale: Nazionale Maggiore, Under 21, le finali del Campionato italiano Primavera, la Finale di Coppa Italia. Molti di questi appuntamenti, realizzati con associazioni e realtà che si occupano di disabiltà, consenteno al club di lanciare un messaggio importante che va al di la del discorso sportivo. Dare la possibilita anche ha chi ha difficoltà importanti di vivere alcuni momenti di grande gratificazione.
Clicca qui per guardare il video integrale del nostro speciale "Mapei Football Center, la casa dell'US Sassuolo"
Si ringrazia l'US Sassuolo per l'ospitalità e la fattiva collaborazione nella realizzazione di questo speciale.
E’ un progetto che ci sta dando grandi soddisfazioni e ci lega a dei ricordi. E’ un progetto etico e sociale, che aiuta a crescere. E aperto a tutti”