Spalletti in conferenza prima di Croazia-Italia: "Jorginho? Ho sbagliato..."

Alla vigilia dello scontro diretto con la nazionale di Modric e compagni, il ct azzurro e Bastoni hanno risposto alle domande dei cronisti. Leggi tutti gli ultimi aggiornamenti da Lipsia
13 min
Aggiorna

Primo crocevia da dentro o fuori per l'Italia a Euro 2024: alla vigilia della sfida contro la Croazia di Modric, Luciano Spalletti ha parlato in conferenza stampa. Con lui Alessandro Bastoni. Segui tutti gli aggiornamenti da Lipsia.


21:00

Spalletti: "Sconfitta con la Spagna è un dolore"

Il commissario tecnico azzurro è tornato ad analizzare il ko subito contro la Spagna: GUARDA IL VIDEO


20:45

Kovacic su Modric e Jorginho

"Sarò sicuramente felice di rivedere alcuni giocatori dell'Italia, soprattutto Jorginho, con cui mi è piaciuto giocare. Ci aspetta una partita dura contro una squadra organizzata e di buona qualità. Sappiamo cosa dobbiamo fare. Domani dovremo essere al meglio, proprio come lo siamo stati molte volte in passato, quando ne avevamo bisogno. Non stiamo pensando se questo sarà l'ultimo grande torneo di Modric. Siamo felici e orgogliosi che sia ancora con noi, ancora alla guida. Speriamo che domani sarà al meglio. Lui è consapevole che domani dovrà guidarci e noi lo seguiremo. Ci aspetta una partita dura e il nostro focus è solo sull'Italia. Ci sono alcuni giocatori più anziani, ma l'importante è come ci sentiamo e ci sentiamo bene. Nelle prime due partite non ci siamo mostrati, ma possiamo farcela. Siamo pronti e concentrati sull'Italia, non ci preoccupiamo delle voci esterne. Ognuno ha diritto alla propria opinione. Per noi è un onore giocare per la Croazia. Non sentiamo alcuna pressione. Abbiamo parlato a lungo di tutto. Sappiamo che non è andata bene, non siamo stati così forti con la palla come siamo sempre, né così calmi e compatti. E questo influisce sul nostro gioco. Penso che in queste due partite non siamo stati al nostro livello, ma abbiamo una terza partita contro un'Italia potente. Dobbiamo migliorare la calma con la palla molte volte ci conosciamo e credo che lo dimostreremo ancora domani". Così Mateo Kovacic alla vigilia di Croazia-Italia.


20:30

Dalic alla vigilia di Croazia-Italia

"Sappiamo bene quale è la nostra situazione: dobbiamo solo vincere per evitare di andare a casa troppo presto. È quello che non vogliamo, e siamo pronti". Così Zlatko Dalic alla vigilia della partita di Euro 2024 con l'Italia. "Spalletti è un ottimo tecnico, gli faccio i complimenti per i suoi successi: l'Italia ha bisogno solo di un punto, cercheremo di non farglielo fare - ha aggiunto Dalic - Cercheremo di restare tranquilli, di non cadere nel loro gioco, impedendogli di tenerlo in mano, di non cedere ad alcuna provocazione calcistica. Siamo pronti". "Finora non abbiamo giocato al nostro livello - ha ammesso il ct della Croazia - Rispetto al Qatar, il problema è che prendiamo troppi gol, ne abbiamo subiti già cinque".


20:20

Italia in campo a Lipsia

Gli Azzurri, arrivati a Lipsia da Dortmund solo poche ore fa, sono scesi sul campo del Leipzig Stadium per il walk around della vigilia: domani contro la Croazia si fa sul serio.


20:15

Italia agli ottavi, cosa può succedere contro la Croazia

Dopo la sconfitta con la Spagna, la squadra di Spalletti dovrà guadagnarsi la qualificazione nell'ultimo turno, altrimenti sarà costretta ad aspettare: TUTTE LE COMBINAZIONI


20:00

Invasione croata alla Red Bull Arena

Siamo sempre stati "battuti" da un punto di vista dal tifo a questo Europeo: leggi i dati emersi dopo il Security Meeting con la Uefa QUI


19:45

Spalletti: "Si fa risultato o si va a casa"

"Il recupero psicologico è presto fatto: se non si fa risultato si va a casa. Loro lo sanno bene, sono dei professionisti a tutto tondo. Bisogna essere realisti e sintetici, c'è da fare velocemente questi step per guadagnarsi i meriti nella vita. Va tutto veloce".


19:35

Spalletti su El Shaarawy

"Cambieremo anche qualche attitudine di squadra, abbiamo bisogno anche di resilienza. Cercheremo di avere più sostanza, magari meno bellezza ma più sostanza. El Shaarawy tra i cambi? Tutto è possibile. C'è sempre da fare un ragionamento completo in questa squadra".


19:27

Bastoni su Calafiori

"Mi piace giocare al fianco di Calafiori in difesa. È un grande giocatore, non ha mai paura di giocare la palla, mi ricorda un po' il me stesso di tre o quattro anni fa. Abbiamo giocato solo un paio di partite insieme, ma spero che la nostra intesa possa solo migliorare nel tempo".


19:24

Spalletti su Di Lorenzo e Jorginho

"Di Lorenzo è come un figlio per me. Faccio sempre fatica a lasciare fuori un giocatore con le sue qualità. Sono pienamente convinto del suo valore come giocatore e come persona. Capiamo perfettamente uno le intenzioni dell'altro. Probabilmente Jorginho non ha giocato la sua migliore partita contro la Spagna, ma in parte è anche colpa mia. Ha grandi qualità, è un leader".


19:22

Spalletti e le condizioni di Dimarco dopo l'infortunio

"Dimarco ha recuperato dall'infortunio ed è a disposizione, tutto lascia pensare che sarà disponibile, poi domani faremo un passaggio con il medico".


19:21

Bastoni: "Abbiamo parlato dopo il ko con la Spagna"

"Abbiamo parlato tanto per cercare di capire cosa abbiamo sbagliato contro la Spagna. Quando perdi puoi lasciarti abbattere oppure cercare di risolvere i problemi. Per fortuna il calcio ti dà sempre una seconda possibilità".


19:17

Spalletti: "Bisogna cambiare atteggiamento"

"Bisognerà cambiare atteggiamento, servirà più intensità e resilienza. Cercheremo di essere più solidi e non rischiare di dare loro occasioni di farci del male. Ma non sarà facile perché ci sono tante strade che possono farlo".


19:15

Spalletti su Perisic e Brozovic

"Perisic e Brozovic? Corrono tanto, hanno qualità, esperienza, hanno tutto per giocare bene. Non sono più giovani, ma sono ancora due grandi calciatori. Abbiamo un bel rapporto fin dai tempi dell'Inter, sono felice di rivederli e sono sicuro che ci renderanno la vita difficile. Dovremo giocare con vera intensità contro questi totem del calcio".


19:13

Bastoni e la difesa a 3 o a 4

"Nel calcio moderno non si gioca sempre nello stesso ruolo o posizione. Per me non credo che ci sia molta differenza tra giocare con la difesa a quattro o con la difesa a tre. Penso che la cosa più importante sia per aiutare la tua squadra il più possibile con azioni decisive".


19:10

Spalletti: "Con la Croazia cambio"

"La Croazia non ha solo una grande squadra, ma anche una grande esperienza. Dovremo essere attenti a valutare quando bisognerà accelerare i ritmi di gioco e quando invece bisognerà calmarsi e controllare il possesso palla. Penso che non fare cambiamenti tra la prima e la seconda partita sia stato un errore, quindi penso che questa volta farò alcuni cambi".


19:05

Spalletti, l'analisi tra Albania e Spagna

"Abbiamo sprecato troppe energie rincorrendo la palla contro la Spagna. Contro l'Albania abbiamo giocato una partita completamente diversa. Avevamo lo stesso piano di gioco in entrambe le partite, ma in una siamo riusciti a fare quello che volevamo, nell'altra semplicemente non l'abbiamo fatto".


18:55

Bastoni: "Nessuna paura"

"Paura? No, paura è una parola che non mi piace usare quando parliamo di calcio. Riguarda cose più importanti del calcio Abbiamo visto la sconfitta della Croazia contro la Spagna e hanno creato tantissime occasioni. Anche se hanno perso abbiamo molto rispetto per loro, hanno giocatori che hanno giocato più di 80 partite insieme in Nazionale. La batosta con la Spagna ci ha unito ancora di più". Così Alessandro Bastoni, in conferenza stampa insieme a Spalletti.


18:53

Spalletti sul gruppo azzurro

"Sono molto soddisfatto di quello che vedo, non abbiamo raccontato banalità quando dicevamo che questo è un grande gruppo. Ci si può fidare perché si vede come partecipano emotivamente ogni giorno. Anche se molti sono giovani che si trovano ad affrontare queste sfide estreme, mi fanno vedere l'atteggiamento giusto".


18:50

Spalletti sul ko con la Spagna

"Ci sono partite che fanno diventare la storia piccola o grande, le proprie storie passano da partite così. Abbiamo a che fare con calciatori forti, quando sono andato a parlargli ho visto la loro voglia di esserci va a tradursi nell'essere disponibile a giocare queste sfide. Per quello che ho visto, ho visto comportamenti che mi piacciono. La partita contro la Spagna dell'altra sera non mi è piaciuta, abbiamo fatto un passo indietro ma quando si è in Nazionale il livello è sempre altissimo. Qualsiasi nazionale può mettere insieme 20 giocatori che hanno esperienza e sanno leggere la partita. Mi aspetto che quella partita ci abbia insegnato tante cose, pura avendola fatta male e avendo subito un dolore per com'è finita". Così Luciano Spalletti in conferenza stampa prima di Croazia-Italia.


18:40

Croazia-Italia, il commento di Zazzaroni

Croazia-Italia a 4 o a 3? Tutte balle, meglio a 2! Leggi QUI il commento del Direttore del Corriere dello Sport-Stadio Ivan Zazzaroni.


18:33

Spalletti sulla Croazia

"La Croazia giocherà con il 4-3-3 o il 4-2-3-1, poi passando i minuti loro imposteranno un duello all’ultimo sangue, devono vincere per forza e saranno costretti a sbilanciarsi come contro l’Albania. Dal punto di vista del palleggio e della tecnica loro sono fortissimi".


18:32

Spalletti su Retegui e Scamacca

Differenze tra Retegui e Scamacca? Scamacca è più estroso, ti puoi aspettare qualsiasi numero, anche l'errore, è più istintivo. Retegui è più lineare ma quando gli capita la palla da sfruttare non la manca, è più naturale. Sono entrambi calciatori forti. E non dimentichiamo nemmeno Raspadori, bravissimo tecnicamente a partecipare al gioco di squadra".


18:30

Spalletti prima di Croazia-Italia

"C'è pressione perché queste partite hanno grande importanza e coinvolgono i sentimenti di molte persone. Noi faremo il massimo, momento dopo momento, per essere in pace con la nostra coscienza. Si può cambiare un giocatore ma io sto più tranquillo quando la palla ce l'abbiamo noi (ride, ndr). A volte siamo costretti a subire il gioco degli avversari ma noi vogliamo fare la partita, sarebbe un errore entrare in campo pensando che ci basta il pareggio. Questo ci metterebbe in difficoltà". Così Luciano Spalletti ai microfoni di Sky.


18:15

Dimarco lavora in palestra: come sta

L'ultimo allenamento della Nazionale alla vigilia delle partita decisiva per evitare l'eliminazione da Euro 2024 con la Croazia: I DUBBI DI SPALLETTI


18:00

Verso Croazia-Italia: ecco Casa Azzurri on Tour - Lipsia

In occasione di Croazia-Italia, in programma lunedì al Leipzig Stadium, Casa Azzurri raddoppia, anzi triplica. A Casa Azzurri Germania (aperta dall'11 giugno a Iserlohn, quartier generale della Nazionale a Euro 2024) e Casa Azzurri Milano, all'interno del Villaggio SenStation Summer in Piazza Duca d’Aosta, si aggiunge Casa Azzurri on Tour - Lipsia, area che solo per la giornata di lunedì 24 accompagnerà tifosi e partner Figc verso Croazia-Italia. Appuntamento dalle 12 alle 19.30 presso il ristorante Micello's, a Lipsia. All'interno, un area food and beverage, un corner del Figc Store, in attesa del calcio d'inizio.


17:45

Italia atterrata a Lipsia

La Nazionale è atterrata a Lipsia da pochi minuti: domani alla Red Bull Arena va in scena la sfida da dentro o fuori contro la Croazia di Modric e compagni. 


17:30

Spalletti in conferenza stampa

Alla vigilia dello scontro diretto contro la Croazia, Spalletti e Bastoni parleranno a breve in conferenza stampa. Segui tutto in tempo reale con la nostra diretta.


Lipsia, Germania

© RIPRODUZIONE RISERVATA