Spalletti, inizia il raduno Italia per Euro 2024: "Chiedo scusa a Locatelli"

Gli azzurri al Centro Tecnico Federale in vista degli Europei: sono 27 i giocatori preconvocati, out Acerbi. Il ct ha parlato ai cronisti in conferenza stampa, poi il primo allenamento: leggi tutto quello che è successo a Coverciano
25 min
Aggiorna

Mancano poco più di due settimane all'inizio di Euro 2024 e la Nazionale italiana di Luciano Spalletti si riunisce a Coverciano. I campioni europei in carica dovranno difendere il titolo in Germania: dalla conferenza stampa del ct all'allenamento, leggi tutti gli aggiornamenti dal Centro Tecnico Federale.


18:00

L'Italia agli Europei

L’Italia vanta 2 successi, nel 1968 e nel 2020, 2 secondi posti, nel 2000 e nel 2012, oltre alla semifinale nel 1988 (per un virtuale terzo posto, non si giocò la finale di consolazione), e un quarto posto nel 1980 (in questo caso si giocò la finalina, vittoria della Cecoslovacchia). Sono 10 le partecipazioni degli Azzurri alla fase finale del torneo (8 consecutive dal 1996 al 2024). Il bilancio è di 45 gare, 21 vittorie, 18 pareggi e 6 sconfitte (81 puntIi sui 135), 52 gol realizzati e 31 subìti. A livello individuale, Bonucci ha il maggior numero di presenze nelle Fasi Finali (18 in 3 tornei, dal 2012 al 2020), seguito da Buffon e Chiellini (17), anche se Buffon, Del Piero e Chiellini hanno preso parte a 4 Europei. Balotelli e Cassano sono i bomber (3).


17:45

Iniziato l'allenamento dell'Italia

È iniziato il primo allenamento dell'Italia a Coverciano. Come annunciato dal ct in conferenza stampa, Spalletti con tutto il suo staff e i 27 giocatori convocati hanno posato per una foto con 20 bambini e bambine che indossavano le 20 maglie delle squadre della Serie A 2023/2024.


17:30

Spalletti su Fagioli: "Abbiamo parlato il giorno della finale di Coppa Italia"

Il ct della Nazionale in conferenza stampa ha commentato la scelta di preconvocare il centrocampista della Juve: GUARDA IL VIDEO


17:15

Mancini a Coverciano con la Roma in un... pacchetto

Gli azzurri di Spalletti si sono ritrovati in vista dell'avventura in Germania e un'immagine del difensore ha fatto impazzire i tifosi della Roma: LEGGI TUTTO


17:00

Spalletti: "Chiedo scusa a Locatelli"

Luciano Spalletti ha spiegato in conferenza stampa i motivi dietro la mancata convocazione a Euro 2024 di Locatelli e Bonaventura: GUARDA IL VIDEO


16:45

Il discorso di Spalletti

"Vestire la maglia azzurra è una meravigliosa opportunità", ha detto Luciano Spalletti a Coverciano: IL VIDEO


16:30

Il rito di Buffon

Buffon aiuterà Spalletti a cementare lo spogliatoio, un blocco unico può diventare il valore aggiunto, come tante volte ha dimostrato la storia azzurra, anche nel 2021 e senza risalire al 1982 o al 2006. Il capodelegazione, prima di ogni seduta di lavoro, ha un rito: riunisce in palestra gli azzurri e lo staff dell’Italia, si mettono tutti in cerchio e ripetono a voce altissima il solito coro. Buffon: «Per la maglia». Squadra, ct e staff: «Azzurra». Buffon: «Siam pronti». Squadra, ct e staff: «Alla morte». Buffon: «Noi siamo». Squadra, ct e staff: «L’Italia». Buffon: «Chi siamo?». Squadra, ct e staff: «L’Italia». Buffon: «Chi siamo?». Squadra, ct e staff: «L’Italia».


16:15

Cos'è la "stanza dei giochi" dell'Italia di Spalletti

Per risolvere il dilemma della Play Station o delle serie tv che tengono svegli i calciatori sino a notte fonda, Spalletti ha chiesto di allestire una sala giochi nel ritiro di Iserlohn da aprire in orari prestabiliti. Il sonno aiuta a recuperare e non va trascurato. La chiave mentale racconterà la Nazionale.


16:00

Il prossimo appuntamento a Coverciano

Prossimo appuntamento alle 17 per il primo allenamento da Coverciano in vista di Euro 2024.


15:45

Conclusa la conferenza stampa

Si conclude così la conferenza stampa di Luciano Spalletti.


15:35

Spalletti su Locatelli

"Locatelli? Un dispiacere che ho, avrò poche reazioni quando lo incontrerò se non quella del dispiacere perché sono quelle che mi mettono in difficoltà. Ho ricevuto il premio alla carriera l'altro giorno che è riconoscimento per l'amore che ho dato e ricevuto dai miei calciatori. Locatelli è una persona e un giocatore serio, ha qualità eccezionali e buon piede ma in questo momento volevo un po' più destro. Poi è un po' troppo conservativo per dove sta andando il ruolo, secondo me, ma nella prossima convocazione lo porterò con me perché fa parte del giro della Nazionale. Mi dispiace e gli chiedo scusa per averlo lasciato a casa".


15:32

Spalletti e i fantastici 10

"Sono stato catapultato in quest'avventura, è vero, e questo mi fa pensare a tutte le cose che non ho potuto fare ma alla fine è la stessa cosa per tutti. Mi sembra che alla fine non mi manchi niente per fare quello che voglio fare. Mi resta il dispiacere per chi ho lasciato a casa ma quelli che ho portato sono i più forti di tutti e ho la responsabiltà di quello che succederà. Sono le responsabilità che ci fanno felici perché ti permette di omaggiare quelli che hanno la stessa passione e non sono potuti essere lì, ma si sono sacrificati per potertela far godere. La Federazione è stata disponibile nei confronti di tutte le richieste che ho fatto compresa quella dei fantastici 10, compreso quello che abbiamo qui (Buffon, ndr)".


15:26

Il bilancio dei 9 mesi

"Arrivo prontissimo perché ho pensato solo a organizzare questo raduno, abbiamo scritto tutto. Dobbiamo solo verificare se poi saranno conformi alle nostre necessità sul campo. Ci arrivo contentissimo di essere all'altezza".


15:25

Spalletti e la più grande emozione

"La maglia azzurra unisce tutti e da tutte le parti arrivano baci e abbracci. Non è come un club, questa sarà la cosa che mi emozionerà più di tutte. E poi anche confrontarci con le più grandi squadre d'Europa".


15:23

Spalletti e la stanza dei giochi

"La stanza dei giochi è quasi finita, la stiamo allestendo. Dobbiamo toglierci il vizio, la noia di essere benestanti, l'abitudine che sia sempre tutto a posto. Le cose vanno dette ai figli altrimenti prendono vizi sbagliati. Andare a ricercare qualcosa che ti faccia rendere conto del privilegio e del vantaggio di vestire questa maglia che ti dà la giusta misura del contesto. Dopo che capisci questa cosa, bisogna accettare qualsiasi risultato perché tu hai fatto in maniera corretta il tuo lavoro, io non devo per forza andare in prigione per un risultato negativo perché io mi sono sacrificato, mi sono preparato, ho messo tutto in campo. Se c'è quello più bravo di noi gli si fanno i complimenti e si torna a lavorare. Non debbo difendermi dalla volontà degli altri se ho fatto tutto quello che dovevo fare in maniera corretta. Vincere e perdere sono la stessa cosa. Si va sempre a chiedere il massimo altrimenti sei un fallito ma non c'è vincente o perdente, fallito o campione se uno fa le cose in maniera corretta. Vittoria e sconfitta sono lo stesso personaggio che ti porta via dalla realtà: quando ti abitui a vincere sempre poi perdi, quando perdi sempre poi rivincerai e ti accorgerai che la sconfitta ti ha aiutato a sistemare i tuoi errori. Tra questi due estremi c'è il tentativo che vogliamo fare noi di far sentire tutti importanti e al centro di questa festa sportiva. Già mi batte forte il cuore a pensare di essere all'Europeo, visto che non ci sono mai stato. Io non sono geloso di nessuno, se Gigi dice una cosa più importante della mia sono contento. Proveremo emozioni che diventeranno importanti anche se non alzeremo la Coppa e che possa far dire alla gente di essere orgogliosa del nostro impegno e del nostro lavoro. Anche quella per noi sarebbe una vittoria, sarebbe tangibile".


15:16

Spalletti su Bonaventura

"Bonaventura è un altro di quelli per cui mi piange il cuore. Squisito come persona e come giocatore però poi devo stare attento ai momenti che i giocatori stanno attraversando, a quello che mi manca in squadra in maniera complessiva. Non posso fare 11 calciatori forti, voglio fare anche una squadra forte. Un po' di qualità le deve avere. Secondo me gli si toglie qualcosa ad accostare Bonaventura a Bellingham, anche dal punto di vista tecnico. Si parla di uno abituato a giocare per vincere qualsiasi trofeo. In questo momento l'ho visto con il fiato tirato e dal punto di vista di rosa potevo aver bisogno di altro ma lui resta nella cerchia della Nazionale. Basta perché mi prende il dispiacere per non averlo convocato".


15:12

Spalletti su Frattesi titolare

"Se Frattesi merita assolutamente una maglia al posto di Barella, Pellegrini, Cristante? Lui ha beneficiato di quello che è successo in campionato e della forza dell'Inter. Ha tanti meriti ma si deve migliorare dal punto di vista di pulizia del gioco. E' uno da sbattimento forte ma noi riteniamo di avere una squadra che ha una sua forza e quindi lui è dentro il valore che noi attribuiamo ai calciatori. Poi non è detto che debba essere titolare per forza perché ha fatto 6 gol con l'Inter. L'Inter ha vinto anche quando non ha giocato Frattesi. In Nazionale ci sono Cristante, Jorginho, Barella, Pellegrini... Ce ne sono tanti di giocatori forti".


15:08

Spalletti: "Chi gioca a destra"

"Folorunsho già c'è, Frattesi ci passa da quella zona di campo anche se lui è più centrocampista. Non siamo stati fortunati con gli esterni alti da uno contro uno cattivo che ti passano sempre sopra. Ci sono stati diversi infortuni e a volte ti manca l'apporto della qualità della squadra. Chiesa è uno che sa giocare da tutte le parti, davvero ha la vampata, la botta della fucilata nella notte che non sai da dove è partita. Lui preferisce stare sull'esterno ma quando c'è qualcuno che ti spinge via sei costretto a rientrare sulle linee più centrali. Per me va lasciato isolato senza portargli troppo traffico intorno perché è negli spazi dell'uno contro uno che lui ha la qualità cattiva di passarti dentro con le sue vampate".


15:03

Spalletti: "Ecco cos'ho detto all'Italia"

"Discorso alla squadra? Ho detto che dovevamo avere chiara una cosa: l'importanza della maglia azzurra, dobbiamo far vedere che si lotta tutti insieme per la stessa causa. Vestire la maglia dell'Italia è una meravigliosa opportunità che abbiamo per respirare lo stesso respiro e vivere le stesse emozioni di quelli che ci seguono. Fondamentale è fare la promessa a tutti gli italiani che saremo degni della fortuna che ci è toccata, di poter vestire questa maglia. Abbiamo tirato giù dalla bacheca un campione che è Gigi Buffon che ha ricordato un episodio che gli era accaduto durante il Mondiale, ma quello ve lo dirà lui".


15:00

Spalletti su Fagioli e Ricci

"Differenze tra Fagioli e Ricci? Sono simili, Ricci mi sembra cresciuto. Ultimamente è stato usato per andare addosso al mediano avversario come centrocampista d'assalto, Fagioli invece è più classico. E' delizioso quando ha la palla sui piedi e piò fare cose diversamente dagli altri. Ricci è un tipo di giocatore che serve per costruire il gioco. Sono entrambi forti".


14:57

Spalletti su Scamacca

"Scamacca? Quello che ci ha lavorato è Gasperini, avendolo disponibile tutti i giorni allenamento dopo allenamento. Io ho bisogno di vedere sacrificio, valori con cui siamo stati educati. L'Italia è sempre stata una repubblica in cui la gente andava a lavorare, io parto dagli stessi concetti. Scamacca non mi era piaciuto e quindi lo avevo lasciato fuori, avendo a disposizione tanti calciatori. Non è difficile se uno non dà il massimo. Lui ora ha fatto vedere crescita, gol, continuità. Lui ha un po' tutto, è un po' pigro...".


14:54

Spalletti e il modulo

"Modulo? Noi vorremmo fare qualcosa di non rigido, come piacerebbe a tutti, per dare posibilità di libertà di espressione ai talenti e ai calciatori avendo una squadra organizzata. Più imprevedibilità sarà più sorpresa per i nostri avversari. Vorremmo saper fare tutto: qui a Coverciano ci insegnano che i sistemi di gioco non sono più così rigidi. Giocando contro squadra che fanno 4-2-3-1 o 4-3-3 e tenteremo di difendere a 4, magari si può costruire a 3".


14:50

Spalletti, i convocati e Acerbi

"I criteri per scegliere i 26 convocati? Continuare a guardare quello che ci necessità tenendo conto di tante cose. Abbiamo voluto portare qualcuno in più proprio per aver la possibilità di sostituire la sorpresa. Non è detto che senza Acerbi - perdiamo un giocatore di esperienza che faceva parte di un blocco squadra in cui tutti si conosco bene - non è detto che siano per forza un centrocampista o un attaccante ad andare fuori. Sarà una scelta difficilissima e dolorosissima per come sono fatto io ma fa parte del ruolo: lasciare la gente fuori a me dà un fastidio enorme. Io ho un'età che ormai mi emoziono, spero di fare la scelta più giusta per quello che servirà all'Italia. Capitano? Per ora resta Donnarumma, poi valutiamo".


14:47

Spalletti su Fagioli come Paolo Rossi

"Senza Acerbi e Zaniolo? In Nazionale si fanno ragionamenti differenti, siamo convinti di poter sempre far bene perché possiamo pescare tra tanti calciatori. Cerchiamo di pensare che abbiamo a disposizione tutto quello che ci vuole. Fagioli come Paolo Rossi? E' una scelta tecnica, poi sono due storie diverse, Fagioli ha qualità, estro siccome gli manca lo scontro fisico. Il campo valuterà se abbiamo fatto la scelta giusta o sbagliata. Lui dal punto di vista umano ha detto delle bellissime cose, io gli ho parlato il giorno della finale di Coppa Italia a Roma e ho avuto fortuna che ci fosse la Juve. Siamo stati insieme e mi ha fatto una buonissima impressione. Se si valutano i suoi peccati, e lo ha descritto bene ieri, merita comprensione. Ha scommesso non su cose sue ma perché era in preda a un momento di difficoltà in cui non ce la faceva a difendersi da questa situazione. Zaniolo a me sembra forte ma spero di ritrovare quelle qualità anche in altri".


14:43

Spalletti prima di Euro 2024

"Lo slogan di oggi è l'azzurro ci unisce - sempre. Nella foto ci sono 20 bambini e bambine con le maglie di Serie A addosso. Mi sono trovato molto bene con le risposte ricevute, non da ultima la possibilità di avere più calciatori convocati possibili già da oggi. Il messaggio è che l'azzurro è di tutti, ci unisce sotto un'unica maglia". Così Luciano Spalletti in conferenza stampa da Coverciano.


14:40

Zaniolo salta l'Europeo

Non soltanto Acerbi, anche Zaniolo salterà l'Europeo in Germania: è stato lo stesso Spalletti a confermarlo QUI


14:30

Folorunsho sogna l’Europeo

Michael Folorunsho ha chiuso la sua prima stagione in Serie A con la maglia dell'Hellas Verona. Il centrocampista di proprietà del Napoli, tra i preconvocati di Spalletti, vuole essere a Euro 2024 a tutti i costi: IL MESSAGGIO


14:15

Le maglie dell'Italia per i prossimi Europei

La Figc ha svelato le nuove divise da gioco dell'Italia che saranno utilizzate dagli azzurri nei prossimi Europei, "ideate per celebrare l'identità calcistica del nostro paese": TUTTI I DETTAGLI


14:00

Spalletti in conferenza stampa, il nuovo orario

Spalletti parlerà in conferenza stampa da Coverciano a partire dalle 14.30.


13:45

Il codice Spalletti

Il codice Spalletti non esiste, è solo uno slogan mediatico, peraltro poco gradito all’ex tecnico del Napoli. Il ct non impone regole, ma pretende comportamenti, serietà professionale, senso di appartenenza e di responsabilità. Tardelli, pensando a Bearzot, lo ha elogiato, sottolineando l’aspetto umano. Da nove mesi Lucio parla di felicità e di piacere, l’equazione perfetta da riscoprire indossando la maglia azzurra, 24 ore al giorno e non solo durante l’allenamento. L’esclusione di Scamacca dalla tournée americana di fine marzo suonava come un monito al gruppo, non solo al centravanti dell’Atalanta. Si concede la prova d’appello. Basta capire, mettersi a disposizione e reagire nel modo giusto. Per risolvere il dilemma della Play Station o delle serie tv che tengono svegli i calciatori sino a notte fonda, Lucio ha chiesto di allestire una sala giochi nel ritiro di Iserlohn da aprire in orari prestabiliti. Il sonno aiuta a recuperare e non va trascurato. La chiave mentale racconterà la Nazionale. "Rendere orgogliosi gli italiani sarebbe l’attestato più bello da ricevere al nostro ritorno". Il successo passa dalla condivisione e da uno spirito solidale. Quel recupero palla, durante la partita con il Sassuolo e in cui il suo Napoli correva in modo compatto all’indietro, rappresenta il manifesto ideale di quanto chiederà all’Italia.


13:30

Perché Gatti non è stato convocato

Dopo l'infortunio di Acerbi, Spalletti è corso ai ripari preallertando Gatti. Il difensore della Juventus, però, non si aggregherà al gruppo azzurro che si è ritrovato a Coverciano. Si allenerà a Torino e verrà chiamato in ritiro soltanto in caso di necessità. Per il ct è chiaramente un problema, visto che Acerbi sarebbe stato con ogni probabilità il titolare al centro della retroguardia. Nella lista dei preconvocati per la Germania, però, i difensori centrali non mancano. E, almeno per il momento, si lavorerà con quelli.


13:15

Spalletti riunisce Totti, Baggio e gli altri numeri 10

Dopo la proposta fatta in un'intervista esclusiva al Direttore Ivan Zazzaroni sul Corriere dello Sport - Stadio, ecco quando ci sarà l'incontro a Coverciano: LA DATA


13:00

Italia, quando arriva la lista dei 26 convocati per Euro 2024

La rosa definitiva dei 26 convocati ufficiali per Euro 2024 dovrà essere inviata all’Uefa il 6 giugno. Prima della partenza per la Germania, fissata per lunedì 10 giugno, la Nazionale disputerà due test amichevoli: martedì 4 giugno con la Turchia (ore 21, stadio Renato Dall’Ara di Bologna) e domenica 9 giugno con la Bosnia ed Erzegovina (ore 20.45, stadio Carlo Castellani di Empoli). QUI I PRECONVOCATI


12:45

Il programma di oggi a Coverciano

Dopo la conferenza stampa, Luciano Spalletti dirigerà il primo allenamento degli Azzurri a Coverciano a partire dalle 17.


12:30

Scalvini e Scamacca assenti a Coverciano

Assenti oggi a Coverciano (ma giustificati) Scamacca e Scalvini, ancora impegnati con l'Atalanta: il 2 giugno è in programma il recupero di campionato contro la Fiorentina. La gara di Bergamo era stata rinviata a causa del malore, poi fatale, a Joe Barone.


12:15

Italia, l'elenco dei convocati di Spalletti

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Psg), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio), Guglielmo Vicario (Tottenham); Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Torino), Alessandro Buongiorno (Torino), Riccardo Calafiori (Bologna), Andrea Cambiaso (Juventus), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Gianluca Mancini (Roma), Giorgio Scalvini (Atalanta); Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Nicolò Fagioli (Juventus), Michael Folorunsho (Hellas Verona), Davide Frattesi (Inter), Jorginho (Arsenal), Lorenzo Pellegrini (Roma), Samuele Ricci (Torino); Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Stephan El Shaarawy (Roma), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).


12:00

Spalletti in conferenza stampa: l'orario

Luciano Spalletti parlerà in conferenza stampa a partire dalle 14. Sarà possibile seguire le sue parole in tempo reale con la nostra diretta.


11:45

Nazionale, il programma verso Euro 2024

Nell’ambito della definizione del programma di avvicinamento della Nazionale a EURO 2024 è stata posticipata da sabato 8 a domenica 9 giugno Italia-Bosnia ed Erzegovina, ultima amichevole degli Azzurri prima dell’impegno nella fase finale del Campionato Europeo. All’indomani del match del Castellani la Nazionale partirà alla volta della Germania e sabato 15 giugno a Dortmund farà il suo esordio a Euro 2024 con l’Albania. Martedì 4 giugno il Dall’Ara di Bologna ospiterà l’altra amichevole di preparazione all’Europeo con la Turchia, con il ct Luciano Spalletti che venerdì 7 giugno diramerà le convocazioni per EURO 2024 IL PROGRAMMA


11:30

Come giocherà la nuova Italia di Spalletti

Il ct si avvicina in un modo totalmente inedito: vedremo una Nazionale senza un modulo fisso e nel solco tradizionale del calcio italiano come valori e appartenenza TUTTI I DETTAGLI


11:15

Acerbi salta l'Europeo

Acerbi è alle prese con un problema fisico e dovrà operarsi: per lui niente Europeo. Spalletti ha preallertato Gatti: leggi tutti i dettagli QUI


11:05

Nazionale, oggi il raduno a Coverciano

Suona la campanella per la Nazionale di Spalletti in vista di Euro 2024: gli azzurri dovranno raggiungere il ritiro a Coverciano entro le ore 12.


Centro Tecnico Federale di Coverciano, Firenze

© RIPRODUZIONE RISERVATA