Pagina 0 | Ucraina-Belgio diretta Euro 2024: quando si gioca, orario, dove vederla in tv e streaming

A Stoccarda il Belgio di Roberto Martinez affronta l'Ucraina di Rebrov nella terza ed ultima giornata della fase a gironi di Euro 2024. Tutto in equilibrio nel gruppo E, con quattro squadre a 3 punti dopo i primi 180 minuti. 

Euro 2024, il calendario completo

Euro 2024, le classifiche dei gironi

Ucraina-Belgio, l'orario

La sfida Ucraina-Belgio andrà in scena oggi, mercoledì 26 giugno, alle ore 18 alla Stuttgart Arena di Stoccarda.

Dove vedere Ucraina-Belgio in diretta tv

Ucraina-Belgio sarà trasmessa in diretta tv sui canali Sky Sport e in chiaro sulla Rai. Opzione "Diretta Gol" sul canale 251, con la possibilità di vedere in contemporanea anche Slovacchia-Romania.

Dove vedere Ucraina-Belgio in streaming

Ucraina-Belgio sarà visibile live in streaming su Sky Go, Now e RaiPlay. Le omonime applicazioni sono scaricabili gratuitamente su pc, smartphone e tablet. Per quanto concerne le app gestite da Sky, è necessario inserire i dati del proprio abbonamento per assistere agli eventi in palinsesto.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

La probabile formazione di Rebrov

UCRAINA (5-4-1): Trubin; Tymchyk, Zabarnyi, Svatok, Matvienko, Zinchenko; Yarmolenko, Shaparenko, Brazhko, Mudryk; Yaremchuk. CT: Rebrov.

A disposizione: Bushchan, Lunin, Bondar, Sydorchuk, Konoplia, Taloverov, Mykhaylichenko, Stepanenko, Sudakov, Zebkov, Malinovskyi, Sydorchuk, Dovbyk, Vanat. 

La probabile formazione di Martinez

BELGIO (4-2-3-1): Casteels; Castagne, Faes, Vertonghen, Theate; Tielemans, Onana; Doku, De Bruyne, Bakayoko, Lukaku. CT: Tedesco. 

A disposizione: Sels, Kaminski, Debast, De Cuyper, Mangala, Vermeeren, Vranckx, Carrasco, De Ketelaere, Openda, Trossard.

Ucraina-Belgio, la cronaca

La vittoria in extremis con la Slovacchia ha consentito all'Ucraina di Rebrov di dimenticare il pessimo esordio con la Romania, che aveva acceso più di un campanello d'allarme all'interno dello spogliatoio gialloblù. La vecchia guardia ha risposto presente, confermando di poter dare ancora qualcosa a questa nazionale, a cui non manca di certo il talento. Riflettori puntati su Mudryk, chiamato ad incidere di più in zona realizzativa. Ancora panchina per Ruslan Malinovskyi, elemento che il calcio italiano conosce molto bene. Dall'altra parte, invece, un Belgio che ha lanciato segnali positivi contro la Romania, ritrovando il miglior De Bruyne. Tanti gli aspetti da migliorare, ma la squadra di Martinez è apparsa senza dubbio più equilibrata rispetto alla prima con la Slovacchia. Davanti, tutto su Romelu Lukaku. Il centravanti di proprietà del Chelsea, che lascerà ufficialmente la Roma dal prossimo lunedì, non è stato fortunato all'alba di questo Europeo, tra occasioni fallite e più di un gol annullato dal Var. È l'ora del riscatto.


© RIPRODUZIONE RISERVATA