Pagina 2 | Svizzera-Germania diretta ore 21: dove vederla in tv, streaming e formazioni

Germania e Svizzera si giocano il primo posto del girone A di Euro 2024: i tedeschi hanno vinto le prime due partite del raggruppamento mentre Sommer compagni hanno raccolto quattro punti.

Euro 2024, il calendario completo

Euro 2024, le classifiche dei gironi

Svizzera-Germania, l'orario

Svizzera-Germania si giocherà oggi, domenica 23 giugno, a Francoforte sul Meno, al Deutsche Bank Park, con calcio d'inizio fissato alle ore 21.

Dove vedere Svizzera-Germania in diretta tv

Svizzera-Germania sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su Rai 1 e anche sui canali Sky Sport Uno, Sky Calcio, Sky Calcio 251.

Dove vedere Svizzera-Germania in streaming

Svizzera-Germania sarà visibile live in streaming su Raiplay, Sky Go e Now. Le omonime applicazioni sono scaricabili gratuitamente su pc, smartphone e tablet, e accessibile tramite un semplice login, previo abbonamento. Potrete seguire la partita in diretta sul Corriere dello Sport - Stadio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

La probabile formazione di Yakin

SVIZZERA (3-4-2-1): Sommer; Elvedi, Akanji, Rodriguez; Widmer, Xhaka, Freuler, Ndoye; Aebischer, Embolo; Vargas. Ct: Yakin.

A disposizione: 12 Mvogo, 21 Kobel, 15 Zesiger, 2 Stergiou, 22 Schar, 16 Sierro, 14 Zuber, 23 Shaqiri, 26 Rieder, 24 Jashari, 25 Amdouni, 11 Steffen, 9 Okafor, 18 Duah. Indisponibili: Zakaria. Squalificati: - Diffidati: Freuler, Rodriguez, Sierro, Widmer, Yakin (Ct)  

La probabile formazione di Nagelsmann

GERMANIA (4-2-3-1): Neuer, Kimmich, Rudiger, Tag, Mittelstadt; Can, Kroos, Can; Musiala, Gundogan, Wirtz; Fullkrug. Ct: Nagelsmann

A disposizione: 12 Baumann, 22 Ter Stegen, 16 Anton, 3 Raum, 26 Undav, 14 Beier, 5 Gross, 23 Andrich, 15 Schlotterbeck, 24 Koch, 20 Henrichs, 19 Sane, 11 Fuhrich, 13 Muller, 7 Havertz. Indisponibili: - Squalificati: - Diffidati: Andrich, Mittelstadt, Rudiger, Tah

Svizzera-Germania, la cronaca

La Germania ha dominato nelle prime due partite del girone contro Scozia e Ungheria: sette reti segnati e soltanto una subita (un autgol peraltro). Dall'altra parte la Svizzera ha vinto all'esordio contro l'Ungheria, poi un pareggio contro la Scozia. Con un pareggio entrambe sarebber sicure di passare il turno come prima e seconda del girone.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

La probabile formazione di Yakin

SVIZZERA (3-4-2-1): Sommer; Elvedi, Akanji, Rodriguez; Widmer, Xhaka, Freuler, Ndoye; Aebischer, Embolo; Vargas. Ct: Yakin.

A disposizione: 12 Mvogo, 21 Kobel, 15 Zesiger, 2 Stergiou, 22 Schar, 16 Sierro, 14 Zuber, 23 Shaqiri, 26 Rieder, 24 Jashari, 25 Amdouni, 11 Steffen, 9 Okafor, 18 Duah. Indisponibili: Zakaria. Squalificati: - Diffidati: Freuler, Rodriguez, Sierro, Widmer, Yakin (Ct)  

La probabile formazione di Nagelsmann

GERMANIA (4-2-3-1): Neuer, Kimmich, Rudiger, Tag, Mittelstadt; Can, Kroos, Can; Musiala, Gundogan, Wirtz; Fullkrug. Ct: Nagelsmann

A disposizione: 12 Baumann, 22 Ter Stegen, 16 Anton, 3 Raum, 26 Undav, 14 Beier, 5 Gross, 23 Andrich, 15 Schlotterbeck, 24 Koch, 20 Henrichs, 19 Sane, 11 Fuhrich, 13 Muller, 7 Havertz. Indisponibili: - Squalificati: - Diffidati: Andrich, Mittelstadt, Rudiger, Tah

Svizzera-Germania, la cronaca

La Germania ha dominato nelle prime due partite del girone contro Scozia e Ungheria: sette reti segnati e soltanto una subita (un autgol peraltro). Dall'altra parte la Svizzera ha vinto all'esordio contro l'Ungheria, poi un pareggio contro la Scozia. Con un pareggio entrambe sarebber sicure di passare il turno come prima e seconda del girone.


© RIPRODUZIONE RISERVATA