Brasile-Costa Rica fa la storia, debutto per il cartellino rosa: cos'è

Svolta in Coppa America con una novità assoluta in termini di regolamento: cosa è successo e per quale motivo
Brasile-Costa Rica fa la storia, debutto per il cartellino rosa: cos'è© EPA
1 min

Ecco il cartellino rosa. Per la prima volta è stato utilizzato in una partita ufficiale. Durante la gara di Coppa America, quella pareggiata tra Brasile e Costa Rica, con il risultato finale di zero a zero. La richiesta del cartellino rosa è arrivata dalla panchina del Costa Rica. Il ct Alfaro lo ha richiesto al minuto 63 dopo una commozione cerebrale per Brenes, costretto a lasciare il campo per un colpo alla testa e sostituito da Bran.

Cos'è il cartellino rosa e quando si usa?

Il cartellino rosa è stato istituito dalla Conmebol per permettere alle squadre di effettuare un sesto cambio durante una partita, ma si può richiedere solo per casi particolari come, appunto, un sospett trauma cranico e commozione cerebrale. Non è necessario esporre il cartellino rosa, ma i commissari di gara devono verificare dopo la sostituzione se la stessa sia dovuta effettivamente ad un colpo alla testa. Come accaduto in Coppa America.


© RIPRODUZIONE RISERVATA