Napoli, sfida alla Roma per Hummels: è entrato nei piani di Conte

Il club azzurro valuta l’inserimento sull’esperto centrale ex Borussia. Il tedesco, 35 anni, è svincolato: piace a De Rossi
Fabio Mandarini

Esistono piani, programmi e idee. Alcune estemporanee, magari brillanti, quantomeno stuzzicanti. E così, beh, perché no? Matts Hummels è un altro corazziere, un gigante di 191 centimetri esattamente come il giovane Rafa (Marin), ma rispetto a lui è entrato nella stagione della maturità e delle scelte comode, senza stress: 35 anni compiuti, svincolato dopo una carriera trascorsa quasi interamente con il Borussia Dortmund, oltre a una parentesi con Bayern. Il meglio di Germania. Con un palmares da sballo: 5 Bundesliga, Coppe e Supercoppe, e poi l’alloro della storia: il Mondiale conquistato nel 2014 in Brasile con la nazionale dei panzer e dei kaiser. Un po’ come è stato lui nell’ultima stagtione giocata, manco a dirlo, all’ombra del Muro Giallo, al Borussia, il club della sua vita che ora, dopo l’ultimo contratto firmato nel 2019, lo saluterà. Sì: il 30 giugno, tra undici giorni, dirà auf a uf wiedersehen , by bye, arrivederci da svincolato. Illustrissimo paramero zero che, alla luce della splendida stagione appena conclusa con la finale di Champions persa contro il Real Madrid, e arricchita dal gol decisivo della vittoria nella semifinale di ritorno contro il Psg, è diventato un’occasione per tanti. Ricapitolando gli ultimi giorni: è stata la Roma, la squadra più decisa a puntare su di lui per il dopo Smalling. Poi, il Maiorca. E sai com’è, in attesa che lui decida, che accetti una proposta, il Napoli ha pensato di inserirsi, di intervenire, di sondarne le intenzioni e la possibilità di chiudere un colpo a zero pieno di suggestione ma anche di valori: tecnici, di esperienza e personalità da vendere. Un leader per Conte tra i giovani.

Hummels, i termini

La Roma, dicevamo, s’è già informata per benino: ha raccolto dati e sensazioni attraverso l’entourage di Hummels, che l’ha proposto a Ghisolfi, e ha messo insieme i pezzi di un puzzle che racconta la sua voglia di continuare a giocare ancora per un po’, meglio ancora se per 2 o 3 anni; con un ingaggio da più o meno 3 milioni a stagione. Il difensore tedesco ha 35 anni, ne compirà 36 il 16 dicembre, ma fisicamente è ancora esplosivo: 40 partite stagionali, 4 gol e l’ultima con la nazionale il 21 novembre 2023 a Vienna contro l’Austria. Ha creduto anche nella possibilità di giocare l’Europeo, ma alla fine non è stato convocato. Suo padre e agente Hermann lo ha proposto pure al Milan, ma a Milanello non si sono riscaldati.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Al mare

Poi, il Maiorca. Una suggestione di calcio e di vita, considerando che Matts ha acquistato una villa proprio sull’incantevole isola delle Baleari e anzi in questi giorni sta trascorrendo una sorta di luna di miele, o comunque una vacanza dorata, insieme con la nuova fiamma Nicole Cavani, 25 anni, influencer tedesca con il cognome da Matador. Maiorca è da sempre la meta prediletta del relax di Hummels, ma con il Real maiorchino non c’è nulla di definito nonostante le voci. Papà Hermann ha anche precisato: la partecipazione in Champions del prossimo club di suo figlio non è una premessa fondamentale. E il Napoli ci pensa.

Idea bis

Parallelamente, con il Lecce è andato in scena anche un sondaggio per Marin Pongracic, difensore in linea con i parametri fisici del momento: è alto 190 centimetri e ha 26 anni, 27 l’11 settembre. Un’altra idea. In questo momento è all’Europeo con la Croazia. Si vedrà.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Esistono piani, programmi e idee. Alcune estemporanee, magari brillanti, quantomeno stuzzicanti. E così, beh, perché no? Matts Hummels è un altro corazziere, un gigante di 191 centimetri esattamente come il giovane Rafa (Marin), ma rispetto a lui è entrato nella stagione della maturità e delle scelte comode, senza stress: 35 anni compiuti, svincolato dopo una carriera trascorsa quasi interamente con il Borussia Dortmund, oltre a una parentesi con Bayern. Il meglio di Germania. Con un palmares da sballo: 5 Bundesliga, Coppe e Supercoppe, e poi l’alloro della storia: il Mondiale conquistato nel 2014 in Brasile con la nazionale dei panzer e dei kaiser. Un po’ come è stato lui nell’ultima stagtione giocata, manco a dirlo, all’ombra del Muro Giallo, al Borussia, il club della sua vita che ora, dopo l’ultimo contratto firmato nel 2019, lo saluterà. Sì: il 30 giugno, tra undici giorni, dirà auf a uf wiedersehen , by bye, arrivederci da svincolato. Illustrissimo paramero zero che, alla luce della splendida stagione appena conclusa con la finale di Champions persa contro il Real Madrid, e arricchita dal gol decisivo della vittoria nella semifinale di ritorno contro il Psg, è diventato un’occasione per tanti. Ricapitolando gli ultimi giorni: è stata la Roma, la squadra più decisa a puntare su di lui per il dopo Smalling. Poi, il Maiorca. E sai com’è, in attesa che lui decida, che accetti una proposta, il Napoli ha pensato di inserirsi, di intervenire, di sondarne le intenzioni e la possibilità di chiudere un colpo a zero pieno di suggestione ma anche di valori: tecnici, di esperienza e personalità da vendere. Un leader per Conte tra i giovani.

Hummels, i termini

La Roma, dicevamo, s’è già informata per benino: ha raccolto dati e sensazioni attraverso l’entourage di Hummels, che l’ha proposto a Ghisolfi, e ha messo insieme i pezzi di un puzzle che racconta la sua voglia di continuare a giocare ancora per un po’, meglio ancora se per 2 o 3 anni; con un ingaggio da più o meno 3 milioni a stagione. Il difensore tedesco ha 35 anni, ne compirà 36 il 16 dicembre, ma fisicamente è ancora esplosivo: 40 partite stagionali, 4 gol e l’ultima con la nazionale il 21 novembre 2023 a Vienna contro l’Austria. Ha creduto anche nella possibilità di giocare l’Europeo, ma alla fine non è stato convocato. Suo padre e agente Hermann lo ha proposto pure al Milan, ma a Milanello non si sono riscaldati.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
1
Napoli, sfida alla Roma per Hummels: è entrato nei piani di Conte
2
Al mare