Footvolley, presentato a Ladispoli lo Stars Cup International. Tonetto annuncia il Profeta Hernanes

Il brasiliano:"Amo lo sport, adoro il footvolley"
Footvolley, presentato a Ladispoli lo Stars Cup International. Tonetto annuncia il Profeta Hernanes
3 min

“Lo sport per me è vita, mi piacciono quasi tutte le discipline, in particolare il footvolley”. Con queste parole Anderson Hernanes de Carvalho, per tutti Il Profeta, annuncia la propria partecipazione allo Stars Cup di Ladispoli. La manifestazione, in programma da giovedì 27 a domenica 30 giugno, coinvolgerà alcune tra le coppie più importanti della disciplina, tra cui l’Italia di Federico Iacopucci e Alain Faccini, in questi giorni impegnati a Schwäbisch Gmünd (Germania) per la prima tappa dell’Europeo EFVL.

Oltre agli azzurri, a Ladispoli, ci sarà modo di ammirare anche le coppie spagnola, inglese e uruguaiana. Ma non solo. A rendere il programma ancora più affascinante ci penseranno atleti del calibro di Hernanes, che avrà modo di ritrovare sulla sabbia del Lungomare Regina Elena alcuni dei colleghi con cui condivide un prestigioso passato da calciatore. Tra questi un altro formidabile brasiliano, Aldair, che del footvolley è uno dei principali testimonial al mondo. Tra gli ex romanisti ci sarà modo di ammirare anche David Pizarro e Simone Perrotta, entrambi specializzati soprattutto nel footable, una delle varianti più spettacolari della disciplina. A guidare il gruppo degli ex calciatori ci penserà Max Tonetto, rappresentante principale della Playfootvolley, l’accademia romana capace di organizzare alcune delle rassegne internazionali di maggior prestigio. “Siamo davvero felici - ha sottolineato l’ex difensore giallorosso nella conferenza stampa tenuta oggi al Gotha Beach Restaurant - di completare il già ricco parterre di ospiti con un altro atleta di grande fascino e classe come Hernanes. I brasiliani hanno il footvolley nel sangue e sarà bello vedere all’opera un atleta dalle sue qualità”. 

Molto soddisfatto anche il Sindaco di Ladispoli, Alessandro Grando, che insieme a Stefano Fierli e all’intera giunta comunale, ha permesso l’organizzazione di un evento sportivo di caratura internazionale: “Non è stato facile - ha sottolineato il primo cittadino - allestire un’arena sportiva in spiaggia, ma ce l’abbiamo fatta e per noi questo è un motivo di vanto. Non vedo l’ora di assistere alle partite di atleti così importanti e amati dal pubblico”. 

La manifestazione è aperta a tutti: chi vorrà assistere ai tornei potrà farlo liberamente, ma ci sarà anche la possibilità di partecipare attivamente, prendendo parte ai corsi gratuiti in programma sin dal giovedì pomeriggio e iscrivendosi ai giochi e ai tornei che si svolgeranno domenica 30 alla presenza degli atleti provenienti da ogni parte d’Italia.


© RIPRODUZIONE RISERVATA