"Tamberi simile a Cristo": la stampa estera esaltata da Gimbo

L'ennesima impresa centrata dall'altista azzurro agli Europei di atletica a Roma viene celebrata anche fuori dall'Italia: cosa hanno scritto su di lui
3 min

ROMA - L'ennesima impresa compiuta da Gianmarco 'Gimbo' Tamberi agli Europei di Atletica di Roma ha esaltato i tifosi italiani, quelli incollati davanti alla tv e quelli presenti allo stadio Olimpico (Presidente Mattarella compreso), ma ha trovato ampio risalto anche sulla stampa estera dove in tanti celebrano il 32enne altista marchigiano, al suo terzo titolo Europeo e già oro ai Mondiali nel 2023 e alla Olimpiadi di Tokyo 2020.

L'Equipe celebra Tamberi: "Quasi come Cristo"

Grandi lodi soprattutto in Francia, dove la stampa lo definisce come "Un gladiatore quasi simile a Cristo". A scriverlo è 'L'Equipe': "Ovviamente la cosa bella di Tamberi è che è un clown vincente. Ha fallito due volte a 2,29 metri e, intuendo il pericolo - l'ucraino Lavskyy era passato al primo tentativo -, si è rimesso in gioco per rilanciare", si legge nell'articolo del prestigioso quotidiano sportivo, che racconta il nuovo trionfo del saltatore olimpionico azzurro ieri (11 giugno) nella finale del salto in alto agli Europei di Roma. "Per l'apertura della sua gara a 2,22 m, ha chiesto allo stadio di fare silenzio. Un silenzio da cattedrale si impadronì allora dello atadio. Quasi come Cristo - conclude 'Lequipe' -, il momento gli ha permesso di lanciare la sua missione".

E adesso Tamberi punta Parigi: "Ossessionato dalle Olimpiadi"

E i francesi presto potranno del resto ammirare da vicino Tamberi, che punta le Olimpiadi di Parigi: "Non ho mai sognato il record del mondo, io sogno solo di vincere - ha detto l'azzurro dopo l'oro agli Europei di Roma -. Sono ossessionato dal vincere le Olimpiadi, sono fortunato ad avere questo talento, di averlo scoperto e poterlo cavalcare, quindi voglio approfittare il più possibile di quello che mi è stato dato. Sono molto concentrato su Parigi - ha concluso il 32enne azzurro -, so quanto ho lavorato e questo era un passaggio importante per quello".


© RIPRODUZIONE RISERVATA