Tamberi, un salto d'oro: conquista Roma e gli Europei. Vince anche Battocletti. Rivivi la diretta

All'Olimpico è la notte del campione olimpico in carica: tutti gli occhi sono per lui e per gli altri azzurri. La cronaca in tempo reale di una serata unica
Chiara Zucchelli
20 min
Aggiorna

La notte di Gimbo Tamberi, un'altra notte che tutti i tifosi azzurri speravano fosse di nuovo magica. Allo Stadio Olimpico, alle 20.35 circa, salta il campione europeo, mondiale e olimpico in carica. Occhi e attese tutte per lui e anche per gli altri azzurri che, sotto gli occhi del presidente Mattarella, vogliono continuare a vivere, aspettando Parigi, un'estate magica. E così vanno. E fanno. Perché se Tamberi, dopo aver fatto tremare tutti a 2.29, si prende un oro stupendo con 2.37 prima misura Mondiale dell'anno, non può non essere sottolineata la magnifica serata di Nadia Battocletti, forse l'atleta di questi campionati. Dopo l'oro nei 5000 si porta a casa quello nei 10000 davanti al presidente che, non a caso, come tutto l'Olimpico si alza in piedi per spingerla sul rettilineo finale. Di seguito la cronaca in tempo reale di una notte meravigliosa.


00:37

Tamberi in zona mista: "Emozione indescrivibile. E quando ho visto la Sud piena..."

Tamberi show anche in zona mista: il capitano azzurro arriva a mezzanotte inoltrata e parla di tutto: scherza sulla casa nuova che ancora non è pronta ("no, non mi fate questa domanda"), racconta di avere la casa piena di Tour Eiffel e dice anche: "Quando sono entrato e ho visto la Nord piena ho detto: no cazz, mi è preso un colpo. Ma quando ho visto la Sud piena beh, da impazzire"


00:01

Nadia Battocletti e la sua notte meravigliosa

"Il mio obiettivo principale qui erano i 5000, questa doppietta è indescrivibile, mi sembra ancora un po' strano. Ho deciso dopo i 5000 perché mi sentivo ancora bene"


23:45

Mattarella, i retroscena della notte dell'Olimpico

Non solo Tamberi: Mattarella ha incontrato i campioni della nazionale italiana. Leggi QUI il racconto della serata


23:31

Gimbo regala una maglia a una piccola tifosa

Sembra che vorrebbe una notte eterna, Gimbo Tamberi: ha regalato la sua maglia a una piccola tifosa, continua ad entrare ed uscire dall'Olimpico, parla con tutti, ride e fa foto


23:29

Tamberi show, tutte le foto

Tutte le immagini più belle dello show di Tamberi durante e dopo aver vinto l'Europeo a Roma: eccole QUI


23:27

Le parole di Malagò per l'atletica italiana

Arrivano anche le parole del presidente del Coni, Giovanni Malagò: "Sul tetto d'Europa, davanti al Presidente Mattarella. Emozioni vibranti: stratosferico Gimbo Tamberi, oro da impazzire nell'alto e show totale a 2.37, record dei campionati e migliore misura mondiale dell'anno. È il 3° titolo continentale personale, con l'abbraccio speciale al Capo dello Stato. Da incorniciare anche l'oro da dominatrice di Nadia Battocletti nei 10 mila metri e l'argento di Alessandro Sibilio nei 400 ostacoli con nuovo record italiano. Italia a 20 podi con 10 ori: sensazionali"


23:26

Gianmarco Tamberi, la dedica speciale e le parole sulla gara e Mattarella

Non solo festa, non solo show, ma anche quella voglia incredibile di essere un animale da gara. E poi le parole meravigliose per uno dei suoi fisioterapisti e per il presidente Mattarella. Ecco Gimbo Tamberi, in tutte le sue salse: "Posso dire che è un buon inizio, oggi era un giorno speciale. Se non avessi vinto oggi non avrei parlato per un mese. Dopo che ho rinunciato a Ostrava c’erano dubbi ma sapevo di aver lavorato bene. Volevo divertirmi e far divertire il pubblico, dedico questa vittoria a uno dei miei fisioterapisti perché sta passando un momento difficile. Purtroppo la vita è fatta di alti e bassi, bisogna essere forti e non mollare. Lo avevo detto che ero in forma stratosferica ma che alla prima gara può succedere di tutto. Sapevo che ci potevano essere difficoltà, ma grazie al pubblico sono riuscito a superarle. Roma era un passaggio che è andato molto bene, volevo fare il record dei campionati, poi da capitano non potevo vincere con una misuretta, dovevo dimostrare di esserci anche io. Siamo una squadra pazzesca. Questa Italia è incredibile, quello che è cambiata è la testa. Scendono, scendiamo tutti, con la voglia di raggiungere il proprio obiettivo e non con la paura di fallire. Adesso vedi i ragazzi che scendono in pedana con gli occhi pieni di sogni. Mattarella? Quando ho saputo che sarebbe venuto mi son venuti i brividi perché capisci l’importanza di avere questa persone. Lo ringrazio, non è facile trovare il tempo ed è stato un onore immenso, come essere portabandiera. Siamo una squadra fortissima, spero che possa portare a tutto lo sport italiano quella forza. Andremo a Parigi con la voglia di spaccare tutto, con la bandiera sporca di sangue e significa che lotteremo fino all’ultimo, vi assicuro che lo faranno tutti gli atleti".


23:17

Tamberi, le prime parole: "Grazie ai tifosi"

Le prime parole di un euforico Gimbo Tamberi: "Volevo divertirmi e far divertire il pubblico, grazie a loro sono riuscito a superare le difficoltà. Ho messo tutto quello che potevo in questa stagione. L’Italia dell’atletica è una squadra pazzesca


23:11

I complimenti di Giorgia Meloni

Per Tamberi anche i complimenti di Giorgia Meloni: "Un altro grande trionfo di Gianmarco Tamberi che vince l’oro nel salto in alto agli Europei di atletica a Roma. A lui e a tutti i nostri atleti che ci stanno regalando emozioni e vittorie in questi europei, vanno i nostri complimenti e la nostra gratitudine. Viva lo sport, viva l'Italia"


22:54

I social sono tutti per Tamberi e Mattarella

Social impazziti per Tamberi e il suo abbraccio, anche questo fuori protocollo, con Mattarella. Il presidente della Repubblica è apparso divertito ogni volta che le telecamere lo hanno inquadrato


22:49

Il 2.37 di Tamberi prima misura mondiale dell'anno

Oltre lo show, il risultato sportivo: il 2.37 di Tamberi è la prima misura mondiale dell'anno ed è anche il record dei campionati


22:41

Tamberi da Mattarella

Come Nadia Battocletti anche Tamberi da Mattarella con la bandiera sulle note di Viva la Vida dei Coldplay. Tamberi, ancora una volta, si inchina al presidente


22:38

Tamberi, il bacio alla moglie e il delirio in curva Sud

Tamberi è entrato in curva Sud, ha baciato la moglie, i tifosi, chiunque gli capitasse a tiro. Un autentico spettacolo quello del campione e portabaniera azzurro


22:35

Tamberi salta ancora e va a 2.37

Ormai sicuro dell'oro, Tamberi fa lo show e salta anche a 2.37. Il personale di Gimbo è a 2.39


22:31

L'Olimpico ai piedi di Gimbo, occhi lucidi per la moglie Chiara

L'Olimpico è in delirio per Gianmarco, che salta con le molle nelle scarpe, corre dalla sua Chiara con gli occhi lucidi e fa tremare tutti quando prima dice di non voler saltare, poi salta e zoppica e tutto l'Olimpico trema. Inveve era solo una parte dello show. QUI IL RACCONTO


22:28

Tamberi meraviglioso, che show

Dopo aver urlato alle telecamere: "E' casa mia" Tamberi si conferma campione d'Europa. E salta anche 2.34 per dimostrare che, almeno in Europa, nessuno è come lui. E forse neppure nel mondo


22:27

+++ Tamberi d'oro, a casa sua +++

Gimbo Tamberi è oro, a casa sua


22:07

Tamberi, anche il secondo non va

Anche il secondo tentativo a 2.29 per Gimbo non va


22:05

Anche Mattarella in piedi per l'oro di Nadia

Meravigliosa Nadia Battocletti che, dopo una gara nelle prime posizioni, si stacca dal gruppo per gli ultimi due giri e stravince l'oro. Tutto lo stadio in piedi per lei compreso, felice e sorridente mentre applaudiva, il presidente Mattarella. Un'altra meravigliosa notte azzurra. Nadia corre di nuovo sulla pista dell'Olimpico con la bandiera tricolore


22:26

+++ A casa sua Tamberi vince l'oro +++

A casa sua, sì: Gimbo Tamberi si conferma medaglia d'oro e campione d'Europa!


22:24

Tamberi sbaglia ancora

Tamberi sbaglia ancora, e questo forse è il salto peggiore, a 2.31


22:23

Tamberi, l'urlo ai tifosi: "E' casa mia"

Dopo il bellissimo, e pulitissimo, salto a 2.31 Tamberi urla: "E' casa mia"


22:21

Tamberi prova 2.33, niente da fare

Niente da fare per Tamberi al primo tentativo a 2.33


22:17

Silenzio per Tamberi, poi il boato!

Pazzesco Tamberi che al primo tentativo salta 2.31: la curva Sud e l'Olimpico tutto lo spingono, letteralmente, oltre l'asticella


22:15

Battocletti da Mattarella

Intanto Nadia Battocletti va, giustamente, a prendersi i complimenti in tribuna del presidente Mattarella


22:11

Tamberi ce la fa e vola 2.29

Un campione si vede nei momenti di difficoltà e Gimbo Tamberi è un campione: terzo tentativo riuscito a 2.29, bacio al cielo, tutti impazziscono, Mattarella compreso. QUI le foto del presidente in versione tifoso


22:09

Gara in salita per Tamberi

Per il campione europeo in carica la gara è tremendamente in salita


22:04

+++ Battocletti d'oro nei 10000 +++

Pazzesca Nadia Battocletti nei 10000: dopo l'oro nei 5000 replica stasera. Quarta Del Buono. Il tempo di Nadia è 30'51"32


22:03

Incredibile Battocletti

In testa all'ultimo giro dei 10000, l'Olimpico la spinge


21:58

Tamberi e la difficoltà a saltare, polemica social

Se ne discute all'Olimpico e se ne discute sui social: mentre corrono i 10000 c'è la finale del salto in alto per cui è complicato, per gli atleti, trovare il momento esatto per saltare


21:55

Tamberi salta 2.29 e chiede aiuto all'Olimpico: non va

Gimbo prova 2.29 e chiede una mano alla curva Sud ma fatica a saltare perché le ragazze dei 10000 passano continuamente in pista, essendo molto staccate tra di loro. Alla fine ce la fa, un po' nervoso, ma non supera l'asticella


21:51

Nei 10000 Battocletti se la gioca

Nei 10000 metri Nadia Battocletti, a metà gara, se la gioca ed è seconda con Del Buono terza. La campionessa dei 5000 se la gioca, in testa Lukan


21:48

Sibilio, dopo le lacrime autografi e sorrisi

Per Alessandro Sibilio dopo le lacrime è tempo di autografi e sorrisi: "Quando Warhlom vinceva il suo primo mondiale io ero un fanciullo. Grazie Roma e grazie anche a me per questo risultato. E' la mia prima mondiale internazionale da solista, questo è un giorno speciale, per me, per la Campania, spero di essere un esempio per i ragazzi. E' uno sport di sacrificio ma anche di tanta passione. Gli infortuni? Ho sempre pensato che le cadute non potevano vincere contro di me".


21:40

Tocca di nuovo a Tamberi, che boato per il 2.26

Gimbo stavolta non sbaglia e salta 2.26, boato dell'Olimpico: meraviglioso. Il campione olimpico si lega i capelli, parla, salta, si concentra, si dà persino qualche schiaffo in faccia e non sbaglia. Roma è tutta per lui


21:31

Tamberi, l'Olimpico lo incoraggia

Sfortunato Tamberi, che ormai aveva superato l'asticella, l'Olimpico però lo incoraggia


21:28

Iniziano i 10000 donne

Iniziano i 10000 donne, attesa per la campionessa dei 5000 Nadia Battocletti. Falsa partenza, che per i 10000 donne è un inedito, poi alle 21:32 si riparte


21:26

Tamberi salta 2.26, che sfortuna

Tamberi salta 2.26, supera l'asticella ma in ricaduta la butta giù. Non fortunato il campione azzurro


21:20

Folorunso, niente podio: è quinta

Ci ha provato Folorunso, ma niente da fare: arriva quinta, stravince Bol con record dei campionati 


21:17

In pista Folorunso per i 400 ostacoli donne

In pista per i 400 ostacoli donne c'è Ayomide Folorunso. Grandi applausi per l'olandese Bol, campionessa assoluta


21:15

Il record di Sibilio batte il precedente del 2001

Sibilio con 47"50 migliora il record italiano di Mori che resisteva dal 2001. LEGGI QUI tutto sulle sue lacrime a fine corsa


21:08

+++ Super argento di Sibilio nei 400 ostacoli +++

Straordinario Alessandro Sibilio nei 400 ostacoli. Spinto dall'Olimpico conquista l'argento (con record italiano) nei 400 ostacoli alle spalle del super campione norvegese Warholm. 


21:04

Anche Lando salta 2.22

Anche Lando salta 2.22, applausi di tutto l'Olimpico


21:01

Salta Tamberi, subito ok a 2.22

Salta Tamberi che entra in gara a 2.2. Olimpico in religioso silenzio. Gimbo supera la misura al primo tentativo e poi mostra al pubblico, e alle telecamere, la pelle d'oca.


20:57

Tra poco via alla finale di Sibilio nei 400 ostacoli

Tra poco via alla finale dei 400 ostacoli, per l'Italia Sibilio prova ad andare a caccia del podio. Si corre alle 21.05


20:56

Salto in alto, si salta a 2.22

Si salta a 2.22, Sottile supera la misura al primo tentativo


20:51

Inizia la finale del salto triplo, ci sono tre azzurri

Mentre inizia il salto triplo l'Olimpico si riempie. Per l'Italia ci sono Ihemeje, Dallavalle e Bocchi


20:45

Lando a 2.17

Anche l'altro azzurro, Lando, salta a 2.17. Tamberi a bordopista dà consigli e parla ai compagni


20:40

Salto in alto, inizia la gara

Si inizia: Sottile salta subito 2.17


20:38

L'inchino di Tamberi a Mattarella

Tamberi rompe il cerimoniale e va sotto la tribuna autorità a cercare il presidente Mattarella che si alza e lo saluta. Tamberi ricambia e si inchina. LEGGI QUI TUTTI I DETTAGLI


20:36

Tamberi, inizia la gara: la Curva Sud impazzisce

Il primo ad essere presentato è un altro italiano, Stefano Sottile. Quando tocca a Gimbo (seguito anche dalla mamma) la Curva Sud impazzisce e lui non fa niente per non caricare il pubblico


20:33

Tutti in piedi per l'inno di Mameli

Tutti in piedi per l'inno di Mameli dopo l'arrivo, accolto da un'ovazione di Mattarella. Ad accoglierlo, tra gli altri, il presidente del Coni, Malagò, quello di Sport e Salute, Mezzaroma, l'ad di Sport e Salute, Nepi, e il ministro dello Sport, Abodi


20:29

+++ Arrivato Mattarella all'Olimpico +++

Arrivato all'Olimpico il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella


20:26

Jacobs, le parole sulla staffetta

Domani sera, invece, è in programma la staffetta 4x100, di cui l'Italia è campione olimpica in carica e vice campione del mondo. Grande attesa per capire se ci sarà Jacobs (al momento più sì che no): "Io e i ragazzi stiamo parlando di tutto meno che della staffetta: è questo l’approccio migliore per affrontare le gare”.  Il due volte campione olimpico, insieme ai compagni di squadra Lorenzo Patta e Roberto Rigali, è stato ospite di Inside, il podcast di Atletica Italiana TV (disponibile sulla piattaforma di Sportface TV) realizzato con i protagonisti dei Campionati Europei di Roma. “Ci piace passare tanto tempo insieme, anche per distrarci - racconta Jacobs - Fino al momento della gara proviamo ad essere spensierati e a divertirci insieme, poi naturalmente quando arriverà il momento di scendere in pista saremo concentrati”.


20:14

Super Dester, che lancio

Super Dester (Italia) nel lancio del giavellotto del decathlon. Migliora il personale con 63.17 prima e 63.66 dopo. Applausi per lui


20:01

All'Olimpico anche Chiara Bontempi, la moglie di Tamberi

All'Olimpico anche Chiara Bontempi, la moglie di Tamberi. QUI le immagini del loro bacio


19:56

Anche il riscaldamento di Tamberi è uno show

Anche il riscaldamento è uno show per i tifosi, soprattutto quando Gimbo viene inquadrato sul maxischermo


19:47

Tamberi in pista, è delirio

Scende in pista, in tuta e cappellino, a salutare i tifosi sotto la Curva Sud Gimbo Tamberi. L'Olimpico è tutto per lui, lui corre in pista, manda baci e saluta il pubblico chiedendo con le braccia alzate di tifare. 


19:46

Si scalda atmosfera all'Olimpico

Si scalda l'atmosfera all'Olimpico con le note di "Volare", cioè "Nel blu dipinto di blu"


19:42

L'arrivo di Mattarella previsto per le 20:30

L'arrivo del presidente Mattarella è previsto per le 20:30, pochi minuti prima dell'inizio della gara di Tamberi


19:37

Via alle gare: c'è il giavellotto

E' iniziata la gara del giavellotto valida per il decathlon maschile


19:31

Non solo Tamberi, le altre gare della serata

Non solo la gara del salto in alto di Tamberi, ma l'attesa è anche per l'azzurro Alessandro Sibilio impegnato nella finale dei 400 ostacoli (21.05, vuole almeno salire sul podio). Impegnata anche Nadia Battocletti: dopo l'oro nei 5000 sogna un'altra medaglia nei 10000. L'orario? Le 21.30.


19:28

Tamberi, la Curva Sud si inizia a riempire

Come chiesto da Tamberi sui suoi social, la curva Sud dell'Olimpico si inizia a riempire: lì sotto salterà Gimbo


19:25

Tra poco più di un'ora inizia la gara di Tamberi

Inizierà alle 20.35 la gara di Gimbo Tamberi sotto la Curva Sud. L'Olimpico non è ancora pienissimo, ma l'attesa è tutta per lui


Stadio Olimpico, Roma

© RIPRODUZIONE RISERVATA