Jacobs oro agli Europei di atletica Roma 2024, argento Ali: rivivi la diretta

Marcell ha trionfato nella finale dei 100 maschili, con un tempo di 10"02. Dietro di lui l'altro italiano Chituru Ali con 10"05. Leggi i dettagli
Valerio Minutiello
13 min
Aggiorna

È la notte di Marcell Jacobs: agli Europei di Atletica Roma 2024 vince la finale dei 100 metri con il tempo di 10"02, davanti all'altro italiano Chituru Ali, che conquista l'argento con il tempo di 10"05. Una serata magica, da ricordare all'Olimpico. L'unico neo della serata una piccola smorfia di dolore di Jacobs, che forse ha accusato un dolore al polpaccio durante la finale. L'Italia chiude con dieci medaglie: 5 ori, 4 argenti e un bronzo. Segui gli aggiornamenti in tempo reale.


0:08

Jacobs: "Contentissimo per questa medaglia"

"Ho avuto un po' di affaticamento ai polpacci, ho sentito che si iniziava a chiudere un pochino: mi aspettavo di correre più forte ma l'importante è uscire da qui da campione europeo. Adesso continuiamo a lavorare, sapevo che non sarei arrivato nelle migliori condizioni dell'anno ma sono contentissimo per questa medaglia". Così Marcell Jacobs, fresco campione europeo sui 100 metri, ai microfoni della Rai subito dopo l'oro conquistato. Poi, sulla rivalità con il compagno di squadra Chituru Ali, il velocista azzurro sottolinea di essere "contento che entrambi siamo qui, ci giocheremo il futuro. Lui voleva l'oro ma finché ci sarà io cercherò di impedirglielo", sottolinea Jacobs. Poi un pensiero sulla nazionale e sul proprio apporto alla causa azzurra: "Da Tokyo in poi si vede che è cambiato qualcosa, scendiamo in campo con le palle e ci meritiamo di avere questo medagliere. I miei risultati? Normale serva tempo per assimilare tutto, si poteva fare qualcosa di meglio , ma possiamo lavorare e quindi migliorare", conclude.


23:20

Jacobs, la smorfia di dolore dopo la gara

Durante la gara Jacobs ha accusato un fastidio al polpaccio, la smorfia di dolore preoccupa i tifosi in vista di Parigi. Marcell non è riuscito ad abbattere la soglia dei 10", ma ha fatto comunque una gara strepitosa. 


23:11

Ali irrefrenabile all'Olimpico: "Non ci sto capendo un c..."

Grandissima l'emozione per Chituru Ali, che si lascia andare nell'intervista subito dopo la gara in pista. "Non ci sto capendo un c..." dice.


23:05

Le prime parole di Marcell Jacobs

"Mancano ancora due mesi alle Olimpiadi e puntiamo ad arrivare al massimo". Le prime parole di Marcell Jacobs dopo l'oro agli Europei di atletica di Roma 2024.


23:00

+++Jacobs show: oro, e Ali argento. Delirio all'Olimpico+++

Jacobs vince la finale dei 100 metri maschili con un tempo di 10:02, argento per Chituru Ali, con il tempo di 10:05. È grande Italia. Terzo posto per il britannico Romell Grave (10"06).


22:56

Si torna sui blocchi, falsa partenza: giallo per Ali

Bisogna tornare sui blocchi di partenza, tutto da rifare. Giallo per Chituru Ali.


22:50

Ci siamo, Jacobs entra in pista

Tutto pronto per la finale dei 100 metri, l'evento più atteso: Jacobs è in pista nella corsia numero 5. Si scalda anche Ali, nella corsia 7.


22:38

Simonelli, nuovo record italiano

Il tempo di 13"05 di Simonelli è anche il nuovo primato italiano. Il precedente, che era sempre suo, era di 13"20.

(@Getty Images)


22:29

+++Simonelli show: oro nei 110 metri a ostacoli, prestazione pazzesca+++

Simonelli fa esplodere l'Olimpico con una prestazione strepitosa sui 110 metri a ostacoli. Il 22enne romano ha vinto la gara dei 110 ostacoli degli Europei di atletica a Roma, correndo in 13"05, secondo miglior tempo dell'anno: ha preceduto lo spagnolo Enrique Llopis, argento con il suo personale di 13"16, e bronzo per lo svizzero Jason Joseph (13"43).


22:19

Furlani: "È solo l'inizio"

"Oggi è stato un grande test, bisogna continuare su questo strada". Lo ha detto, ai microfoni Rai, Mattia Furlani, argento nel salto in lungo agli europei di atletica leggera in corso a Roma. "Sono fiero di tutto coloro che mi hanno seguito - ha aggiunto Furlani -. Come ho detto a Glasgow, è solo l'inizio di una lunga serie, c'è una crescita mentale, biologica e tecnica ancora da fare". Infine sui successi dell'Italia fin qui a questi europei: "Impressionante. Lo abbiamo dimostrato in campo, tutti sono concentrati e precisi su quello che c'era da fare. Bisogna solo lavorare con tranquillità".


22:18

+++Fabbri oro nel lancio del peso+++

Fabbri vince la medaglia d'oro nel lancio del peso. È la sesta medaglia per l'Italia: che show all'Olimpico. 


22:05

Leonardo Fabbri show: 22:45

Leonardo Fabbri pazzesco, il penultimo lancio misura 22:45.


22:02

Melluzzo, niente da fare: fuori per infortunio

Nulla da fare per Matteo Melluzzo che chiude ultimo nella sua batteria dopo averla ripetuta per una falsa partenza segnalata con un attimo di ritardo. Melluzzo si è dovuto fermare durante alla gara per un problema al polpaccio sinistro, ed è uscito tra gli applausi di incoraggiamento dell'Olimpico.


21:46

Furlani: "La gara più bella della mia vita"

Furlani: “Buonasera Roma, innanzitutto volevo ringraziarvi, è stata la gara più bella della mia vita, con gli anni e tanti allenamenti andrò sempre meglio”.


21:42

+++Furlani è argento nel salto in lungo+++

L'azzurro Mattia Furlani è medaglia d'argento nella gara del salto in lungo degli Europei di Roma, con la misura di 8.38. Oro al campione olimpico, il greco Miltiades Tentoglu, con 8.65. Bronzo allo svizzero Simon Ehammer (8.31),


21:36

+++Jacobs è primo con 10:05: finale+++

Marcell Jacobs si qualifica per la finale arrivando primo in semifinale con il tempo di 10:05. Delirio all'Olimpico. Jacobs ha dimostrato di essere in gran forma, riuscendo anche a gestirsi.

(@Ansa)


21:26

Jacobs in pista si prepara: il momento più atteso

Jacobs si sta preparando, corsia numero 5, tra pochissimo partirà la sua semifinale dei 100 metri


21:23

In pista Chituru Ali nei 100 m: primo con 10:11, è finale!

Ora è il turno di Chituru Ali, ex calciatore che tifa Como. Primo con 10:11: pazzesco. Leggi chi è Ali


21:20

Leonardo Fabbri: 22.12

Leonardo Fabbri fa esplodere l'Olimpico con un lancio che fa registrare 22.12.


21:19

Miltidias Tentoglu salta in 8.65

Salto pazzesco del greco, 8.65. Si allunga il distacco su Furlani, che è fermo al primo lancio di 8.38.


21:11

Ci siamo, è il momento di Jacobs: semifinali 100 m

Stanno per iniziare le semifinali dei 100 metri maschili, il momento più atteso. In pista ora Matteo Melluzzo, poi toccherà a Marcell Jacobs. Si infiamma l'Olimpico.


21:09

Simonelli in finale 110 hs con record italiano

Lorenzo Simonelli ha conquistato la finale dei 110 hs agli Europei di atletica di Roma. L’azzurro ha vinto la sua semifinale col tempo di 13"20, primato italiano. Niente da fare invece per l’altro azzurro Hassane Fofana che ha concluso settimo la sua batteria di qualificazione corsa con il tempo di 13"70. Il 23 maggio Simonelli nella gara di esordio stagionale all'aperto aveva stabilito il primato italiano al meeting di Nancy correndo in 13"21.


21:06

Primo lancio per Leonardo Fabbri

20.42 la misura del primo lancio di Leonardo Fabbri.


20:58

È il momento della finale del lancio del peso

Per l'Italia Zane Weir e l'attesissimo Leonardo Fabbri, favorito per l'oro.


20:48

Il greco Tentoglu fa 8.49 nel secondo salto

Tentoglu fa 8.49 nel secondo salto, ci sono undici centimetri tra lui e Furlani, che fa solo 8.00 nel terzo salto: Mattia stacca troppo in anticipo per evitare il salto nullo. 


20:39

Mattia Furlani, secondo salto nullo

Luce rossa nel secondo salto di Mattia Furlani, è nullo.


20:22

Furlani, salto pazzesco: 8.38!

Fulani fa 8.38, il primo salto è pazzesco. L'Olimpico impazzisce, al momento è secondo dietro il greco Miltiadis Tentoglou che ha saltato 8.42. Quello di Mattia è il nuovo record del mondo Under 20, battuto il precedente record di 8.36 stabilito sempre da lui. 

(@Getty Images)


20:20

Furlani il prossimo a saltare

L'Olimpico si infiamma per Mattia Furlani, sarà il prossimo a saltare. La serata entra nel vivo.


20:07

È il momento di Mattia Furlani

Mattia Furlani è a casa sua, tifosissimo della Roma, questa sera proverà lui a far esplodere il pubblico dell'Olimpico con la finale del salto in lungo. È tutto pronto, si parte.


20:04

Tecuceanu in finale negli 800

L’azzurro Catalin Tecuceanu ha conquistato la finale degli 800m agli Europei di atletica di Roma. Tecuceanu ha vinto la propria semifinale correndo in 1'46"30 davanti al britannico Elliot Gilles (1:46:60) e allo spagnolo Alvaro de Arriba che ha corso in 1'46"57.


19:55

Fortunato: "È bellissimo, ora testa alle Olimpiadi"

"È bellissimo, mi godo questo risultato, sono istanti unici, spero di continuare all'infinito, spero di prendere questa prima medaglia individuale". Così a Raisport Francesco Fortunato, bronzo nella 20 km di marcia agli Europei di Roma. "I primi due hanno dei personali da 1'17" sapevo che erano loro i favoriti (Karlstrom e McGrath, ndr), io dovevo lottare per la medaglia di bronzo, sono soddisfatto e contento, da domani testa ai Giochi", ha concluso


19:44

Tortu prepara il debutto a Roma: "Capita una volta"

"Mi capiterà una volta nella vita di gareggiare in casa e voglio dimostrare di poter fare grandi risultati. Mi sento solo, ma non abbandonato da chi mi sta vicino, solo con me stesso, devo pensare alla mia corsia e a quello che posso fare, a correre in modo tranquillo e felice. Sono certo di poter fare un grande europeo". Le parole di Filippo Tortu, campione olimpico a Tokyo nella 4x100, alla vigilia del suo esordio nei 200 metri agli europei di atletica di Roma. Tortu farà il suo debutto all’Olimpico domenica 9 giugno.


19:28

Fortunato: "Che emozione la medaglia a Roma"

“Intanto grazie a tutti è stato bellissimo, queste sono occasioni che capitano poche volte nella vita, e sono felice di aver preso la prima medaglia internazionale qui a Roma, davanti alla mia famiglia e a questo pubblico speciale, grazie di cuore”, sono le parole di un emozionato Francesco Fortunato dopo aver conquistato il bronzo nella 20 km di marcia.


19:22

Francesco Fortunato bronzo nei 20 km di marcia

Francesco Fortunato si piazza terzo nella 20 km di marcia maschile, e conquista il bronzo: oro a Karlstrom (Svezia), argento a McGrath (Spagna). Sono cinque medaglie per l'Italia. "Grazie Francesco", così lo stadio Olimpico accoglie l'atleta azzurro. Fortunato ha chiuso la gara in 1:19:54.


19:15

A che ora corre Jacobs

Il programma dei 100 metri maschili

21.10 semifinali

22.53 finale


19:07

Non solo Jacobs, gli italiani in gara

Il super sabato agli Europei di Roma. Stasera l'attesissima notte azzurra allo stadio Olimpico: in gara, oltre a Marcell Jacobs e Chituru Ali nei 100 metri, Leonardo Fabbri e Zane Weir nel peso, Mattia Furlani nel lungo, Lorenzo Simonelli nei 110 ostacoli, Francesco Fortunato nei 20 km di marcia. Dopo le quattro medaglie di ieri sera (2 ori, 2 argenti) si può continuare a sognare. Senza dimenticare la presenza del norvegese Jakob Ingebrigtsen nei 5000 metri.


19:02

Jacobs sotto i 10 secondi: ecco quando l'ultima volta

Venti mesi fa a Monaco di Baviera l’ultimo crono sotto i 10 secondi: 9”95, tanto bastò a Marcell Jacobs per acciuffare anche la corona europea dei 100 dopo il clamoroso exploit del 2021 ai Giochi di Tokyo, quando in 90 minuti stampò 9”84 in semifinale e il 9”80 che valse oro. Stasera il bi-campione olimpico rincorre il bis in Europa, sulla carta ampiamente alla sua portata nonostante le incertezze manifestate nelle sue tre uscite stagionali, l’ultima delle quali a Oslo segnata da un più confortante 10”03.


Olimpico - Roma

© RIPRODUZIONE RISERVATA