Vintage car and bike

Ferrari Thomassima, all'asta per 9 milioni l'unico esemplare

Base d'asta di 9 milioni di dollari per l'unico esemplare di Ferrari Thomassima, sportiva realizzata dal designer statunitense Tom Meade alla fine degli anni '60. Il primo esemplare andò distrutto durante un'inondazione, il terzo apartiene al Museo Ferrari. L'auto è equipaggiata con un motore, già raro di per sé, V12 di una 250 GTO e venne costruita da Meade in Italia su commissione di un ricco collezionista californiano. L'auto è in vendita su ebay.com a 9 milioni, ma data la sua rarità è probabile che la quotazione salga vertiginosamente (foto ebay.com)

La 500 vintage diventa elettrica

Grazie ai kit di Newtron Italia anche i modelli vintage diventano auto elettriche: nelle immagini la 5Cento, una vecchia Fiat 500 in versione zero emissioni. L'azienda propone diverse soluzioni, che a seconda della potenza possono essere omologate anche come quadriciclo leggero, guidabile dai 14 anni in su con una velocità limitata a 45 km/h: prezzi da 16.800 euro. La versione più potente raggiunge gli 85 km/h e ha un'autonomia fino a 100 km, con tempi di ricarica da 45 minuti fino a 6 ore. Il kit è installabile anche su altri modelli d'epoca, come Mini, Renault 4 e Citroen 2CV.

Fiat 124 Spider, arriva l'erede

Le immagini delle prime generazioni di Fiat 124 Sport Spider, cabrio 2+2 prodotta dal marchio torinese a partire dal 1966 e che riscosse grande successo negli Stati Uniti. Il nuovo modello è atteso nel 2016.

Ferrari da record a Pebble Beach, 50 milioni per tre Rosse

Alle aste della Monterey Car Week 2015Ferrari si è nuovamente dimostrato il marchio più ambito dai collezionisti. Le tre vetture che sono state aggiudicate alle cifre più alte sono tutte Ferrari: una 250LM del 1964 per 17.6 milioni di dollari; una 250 GT California SWB Spider del 1961, uno dei 37 esemplari con il cupolino a protezione dei fanali, per 16.83 milioni di dollari; e una Ferrari 250 GT SWB Coupé del 1962 per 16,5 milioni di dollari. Da sottolineare anche I risultati ottenuti, da una 250 GT Berlinetta Competizione Tour de France del 1956, venduta per 13.2 millioni, e da una 410 Superamerica Series II Coupé del 1957 che è stata aggiudicata per 5.09 milloni.

Miti a motore: Tyrrel P34, la Formula 1 a sei ruote

Un mito degli anni '70, la Tyrrel P34, prima monoposto a 6 ruote a partecipare al Mondiale di Formula 1: progettata da  Derek Gardner debuttò nel '76 pilotata da Patrick Depailler e Jody Scheckter, pilota sudafricano che avrebbe poi vinto il titolo con Ferrari. Scheckter vinse anche un GP sulla P34, in Svezia, l'unico mai conquistato da un'auto a sei ruote. (foto Getty)