De Rossi, rivivi la diretta della conferenza stampa prima di Roma-Genoa

L'allenatore giallorosso parla ai giornalisti alla vigilia della gara con i rossoblù di Gilardino: tutti gli aggiornamenti in tempo reale
11 min
Aggiorna

ROMA - Penultima gara stagionale per la Roma, che domenica affronta il Genoa in casa. Daniele De Rossi presenta la sfida contro i rossoblù di Gilardino nella consueta conferenza stampa della vigilia.


18:23

Olimpico sold out per Roma-Genoa

Quello di domani sera sarà il sold out numero 57 da quando sono stati riaperti gli stadi con la capienza al 100%. Questo sarà un tutto esaurito “completo” vista la trasferta vietata ai tifosi del Genoa residenti in Liguria e che quindi ha consentito al club di aprire i distinti nord ovest ai romanisti. Una porzione in più di stadio quindi che si colorerà di giallorosso per l’ultima partita stagionale della Roma allo stadio Olimpico. Nonostante le difficoltà a raggiungere la Champions, i tifosi sosterrano la squadra come fatto nell’intera stagione, prima con Mourinho poi con De Rossi. Sarà l’occasione per oltre 65 mila romanisti di ringraziare il tecnico per il lavoro svolto in questi mesi frenetici e difficili, e per darsi appuntamento alla prossima stagione.


17:57

Le parole di Gilardino su De Rossi

"Roma? Domani è una partita con un alto tasso di difficoltà. Incontriamo una squadra che si gioca un obiettivo importante come quello della Champions. Una squadra di dimensione europea che ha vinto una Conference e ha perso una finale di Europa League. Una squadra con giocatori di talento, di grande spessore tecnico. Sono felice di incontrare De Rossi e per il percorso che sta facendo. Non è mai scontato arrivare in una squadra dove ha giocato e imporsi in questo modo, a livello tattico e umano"


16:52

VIDEO De Rossi su Gasperini

Ecco le parole del tecnico della Roma


16:35

Non solo Dybala, c'è anche Paredes per De Rossi

L’altra buona notizia per De Rossi dopo il rientro di Dybala è legata alle condizioni di Leandro Paredes, anche lui tornato ad allenarsi totalmente con la squadra dopo lo stop durante la gara contro l’Atalanta. I due argentini a disposizione e in forma anche nell’allenamento di ieri con i gol della Joya in partitella e una clamorosa traversa colpita con il cucchiaio (alla Totti, a proposito di fantasia e qualità), ma anche le verticalizzazioni di Leandro che si candida a prendere il posto da titolare in mezzo al centrocampo giallorosso contro il Genoa.


16:09

I diffidati di Roma e Genoa

Questi i calciatori diffidati di Roma e Genoa che, se ammoniti, salteranno l'ultima di campionato: tra i giallorossi sono a rischio Azmoun, Huijsen, Lukaku e Mancini mentre tra i rossoblù sono in diffida Bani, Gudmundsson, Strootman e Vogliacco.


15:55

De Rossi contro Gila e Strootman

Domani, nel Genoa, De Rossi troverà come allenatore avversario Alberto Gilardino, con il quale ha vinto il Mondiale nel 2006 in nazionale, e in campo Kevin Strootman, che è stato suo compagno nella mediana della Roma dal 2013 al 2018.


15:40

La Roma e il confronto con il 2023

La Roma ha ottenuto finora 60 punti in 36 giornate di campionato, esattamente quanti ne aveva ottenuti dopo altrettante gare nella scorsa stagione in Serie A. Nel confronto i giallorossi hanno segnato più gol (63 nel 2023-24 e 47 nel '22-23), ma anche subito più reti (44 nel '23-24 e 35 nel '22-23).


15:25

I limiti della Roma attuale

Nell'ultima domanda della conferenza stampa, De Rossi viene stuzzicato sui limiti della sua Roma che devono essere maggiormente corretti in vista del prossimo calciomercato: "Uno si fa un’idea, ma non entra nel dettaglio più stretto. Abbiamo una partita da giocare. Ieri sono stato 11 ore e mezza qui a Trigoria, magari ne spendo due sul campo, due a preparare l'allenamento di oggi, tre a preparare la partita e magari l’unica ora libera la spendo per pensare quello che potrà essere domani questa squadra. Ma non posso dare più del 5% a questi pensieri, è presto per capire anche perché manca ancora chi deve decidere insieme a me. Ci sarà gente che mi aiuterà a rendere la rosa più forte possibile. Già ho letto che ho chiesto, ho chiamato, voglio lui… non sono cose che sono mai successe. Ho letto qualche nome che mi è piaciuto, ma non più di questo, sia per rispetto dei calciatori che perché ho altre due partite da vincere".


15:22

De Rossi e i top player

De Rossi farà come Conte e Mourinho che pretendono top player? "Ora ci sono io, prima Mourinho e Fonseca. Ognuno ha il suo modo di fare mercato, ma la costante è che siamo sempre arrivati sesti o settimi. Va cambiato qualcosa, l'allenatore forte deve imporsi per farsi comprare chi vuole e la società forte lo deve accontentare. Certo se chiedi giocatori da 100 milioni sei matto. Il primo requisito sarà la fame, devono sentirsi a Roma come se fosse la miglior cosa che gli sia mai capitata. Non c'entrano top player o giovani, serve gente che fa le fiamme. Non parlo di maglia, di curva ecc... Pjanic andò alla Juve e venne insultato, ma alla Roma andava a duemila. Renderli affamati e farli rendere in campo tocca a me. Serve la fame e che in campo vadano forte".


15:18

La lista degli incedibili

A De Rossi viene poi chiesto se ha stilato un elenco di incedibili della rosa attuale in vista del mercato: "Sì, ma non ve li dico, non è carino né giusto. Se ti dicessi due, tre, cinque o dieci nomi pensa chi non dovesse esserci: mi direbbe che dovevo parlargliene prima. Qualche incedibile magari può andare via, qualche non cedibile può restare, non si sa mai. Poi magari giocatori incedibili vengono rimpiazzati alla grande, altri che invece erano meno in luce si rivelano grandi acquisti per la stagione successiva. È tutto prematuro".


15:13

De Rossi su Gasperini

De Rossi parla poi di Gasperini, che ha lanciato qualche frecciata alla Roma nelle ultime settimane a proposito del rinvio dlela partita con l'Udinese e del loro recupero con la Fiorentina: "È passato troppo tempo, ci siamo sentiti e ci siamo detti quello che dovevamo. Nella telefonata ci sono stati degli spunti di stima reciproca, sono polemiche che si creano qua. Noi non avevamo perplessità sull'Atalanta, ma in generale. Siamo a posto con la coscienza, avevamo qualche dubbio sul recupero post campionato, ma è durato poco. La loro partita è stata rinviata per una tragedia e la nostra per una cosa che sembrava una tragedia. Non c’è bisogno di favori, dovevamo farceli da soli i favori facendo meglio a Bergamo. Non abbiamo avuto problemi a fargli i complimenti".


15:11

Futuro e mercato

De Rossi parla ancora del futuro: "Eravamo padroni del nostro destino, ma sapevamo che poteva andare diversamente. Avevamo delle partite difficilissime. Abbiamo parlato di cosa servirà alla Roma, non abbiamo parlato in particolare di un giocatore, di Lukaku o Abraham. Abbiamo fatto constatazioni sul mercato fatto in passato, mirato su giocatori pronti, mentre magari può essere anche positivo prendere giocatori e valorizzarli tu rendendoli un asset anche a lungo termine. Poi tra di noi manca ancora quella figura che metterà a posto tutti i tasselli con cui faremo anche dei nomi. E anche lì credo manchi pochissimo"


15:08

Il contratto

Dopo l'annuncio della conferma, manca ancora il comunicato sul contratto di De Rossi con la Roma per i prossimi anni: "Non stiamo aspettando nessuno. Stiamo chiacchierando. Ho avuto tante cose da fare, è l’ultimo dei pensieri. Per raggiungere l’accordo su ingaggio e durata ci abbiamo messo 10 minuti. Stiamo mettendo a posto delle cose, ma quando ci si stringe la mano così velocemente non è un problema se verrà annunciato domani o dopodomani. Manca pochissimo. La durata del contratto? Non è stato firmato e non ne parlo".


15:05

De Rossi su Gilardino e Strootman

De Rossi parla poi della gara con il Genoa contro l'ex compagno di nazionale Gilardino e l'ex compagno in giallorosso Strootman, che è alla fine della sua avventura in Liguria: "Sarà un giorno ricco di tante cose emozionanti, abbiamo un obiettivo importante da raggiungere, loro giocano bene, ma sono senza stimoli. Bello tutto, ma dobbiamo vincere. Gila mi soprende: è speciale, taciturno, non pensavo diventasse così bravo da allenatore. Ha fatto tanta gavetta e ora il Genoa è una realtà delle migliori. Mi farà piacere rivederlo, è un buono. Kevin? Sarà un piacere, lo stadio sarà pieno anche per lui. Chi ha onorato la maglia della Roma e il calcio va salutato dignitosamente".


15:00

Inizia la conferenza stampa

A Trigoria è il momento della conferenza stampa di De Rossi: "Dybala? Ha fatto un solo allenamento di scarico ieri insieme a noi, vediamo oggi come starà sul campo. Si è allenato poco con noi, vedremo come sta". Poi, sul mercato condizionato dal piazzamento in campionato, dice: "Nell'epoca del fair play finanziario tutti siamo condizionati agli introiti, tra diritti tv e Champions. Per ora non abbiamo parlato di budget ma abbiamo condiviso la voglia di spenderli bene. Non c'è bisogno di spenderne tanti, davanti abbiamo squadra che hanno speso meno, c'è chi fa un calcio interessante senza spendere cifre folli. Dobbiamo anche valorizzare quelli che abbiamo".


14:52

Il momento difficile della Roma

La Roma di De Rossi non ha vinto alcuna delle ultime cinque partite tra tutte le competizioni (3 pareggi e 2 sconfitte): i giallorossi non registrano sei match ufficiali consecutivi senza successi da tre anni, nel periodo tra aprile e maggio 2021, quando in panchina c'era Paulo Fonseca.


14:40

La debacle dell'andata

La gara di andata è stata tra le peggiori della gestione Mourinho, con i giallorossi sconfitti 4-1 a Marassi il 28 settembre scorso. La Roma cercherà di vendicare quella pesante debacle.


14:29

La probabile formazione della Roma

De Rossi domani dovrebbe schierare titolare Dybala, che è tornato in gruppo dopo qualche problema muscolare a una coscia. Assenti invece Spinazzola e Renato Sanches.


14:17

Corsa alla Champions League

La Roma insegue la qualificazione in Champions League: i giallorossi sono staccati di tre punti dall'Atalanta, quinta in classifica e con tre partite da giocare al contrario della Roma, che ne ha due ancora da disputare. Dietro ai ragazzi di De Rossi incalza la Lazio, a un punto dai cugini.

SERIE A, LA CLASSIFICA


14:06

Tra poco le parole di De Rossi

De Rossi parlerà in conferenza stampa alle 15.


Centro Sportivo Fulvio Bernardini, Trigoria, Roma

© RIPRODUZIONE RISERVATA